Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Nell'universo Regnò sovrana Fin che fu musica Italïana; Volle esser musica Cosmopolita, E allor d'Italia Non è più uscita. Si può? Avanti! Signore.... Che bramate? Il saldo del mio conto Favorite Di aspettar qualche mese Mi celiate!.... Non voglio più aspettare Allor.....partite

«Sono il fante del consigliodice una voce. «il quale vi prega vogliate recarvi da lui sull'istante, senza aspettar altro. Ho con me venti arsenalotti, incaricati d'accompagnarvi e servirvi fino a palazzo.» «Cosa ha bisogno il consiglio di me?» «Voi lo sapete meglio di tutti; ma vi esorto a far presto, che i signori Dieci non possono aspettare

Forse avete in ciò ragione, disse; pure io comprendo che ella soffrirebbe molto se fosse costretta a trovarsi qui in questi giorni. Suo danno! Non doveva scaldarsi il cervello.... Una fanciulla savia, signora deve aspettar ad amare quando le viene presentato un marito.... Ella non deve sceglierselo.... Se la duchessa era fina, il duca non era certo uno sciocco.

non poté suo valor fare impresso in tutto l’universo, che ’l suo verbo non rimanesse in infinito eccesso. E ciò fa certo che ’l primo superbo, che fu la somma d’ogne creatura, per non aspettar lume, cadde acerbo; e quinci appar ch’ogne minor natura è corto recettacolo a quel bene che non ha fine e con misura.

Altro ci è; signore di terre e castella. Ma scusatemi, messer Giacomino; e' son qua che scendono le scale. E senza aspettar altro, l'ostiere si mosse, per andare incontro a' suoi ospiti. IL Bardineto, rimasto solo in cucina, si accostò alla finestra, che dava sull'aia, ov'erano gi

Tornato al villaggio, la sua determinazione era fissa: voleva salutar Damiano, donargli tutto l'aver suo, poi andar lontano lontano, ad aspettar che Dio lo chiamasse presso sua madre.

Purgatorio: Canto XXVIII Vago gia` di cercar dentro e dintorno la divina foresta spessa e viva, ch'a li occhi temperava il novo giorno, sanza piu` aspettar, lasciai la riva, prendendo la campagna lento lento su per lo suol che d'ogne parte auliva. Un'aura dolce, sanza mutamento avere in se', mi feria per la fronte non di piu` colpo che soave vento;

Vedi lo sol che 'n fronte ti riluce; vedi l'erbette, i fiori e li arbuscelli che qui la terra sol da se' produce. Mentre che vegnan lieti li occhi belli che, lagrimando, a te venir mi fenno, seder ti puoi e puoi andar tra elli. Non aspettar mio dir piu` ne' mio cenno; libero, dritto e sano e` tuo arbitrio, e fallo fora non fare a suo senno: per ch'io te sovra te corono e mitrio>>.

il Collini la fece aspettar molto, e un raggio di contentezza rasserenò la faccia dell'infermo, quando udì che i mali effetti della cura sarebbero stati combattuti e che il Collini stava mallevadore del suo risanamento. Erano tutti e tre in quei ragionari, allorquando entrò nella camera il maggiordomo con aria turbata. Che c'è di nuovo? chiese sollecito il padre Bonaventura.

stavan d’ogne parte i peccatori; ma come s’appressava Barbariccia, così si ritraén sotto i bollori. I’ vidi, e anco il cor me n’accapriccia, uno aspettar così, com’ elli ’ncontra ch’una rana rimane e l’altra spiccia; e Graffiacan, che li era più di contra, li arruncigliò le ’mpegolate chiome e trassel , che mi parve una lontra.

Parola Del Giorno

asserisca

Altri Alla Ricerca