Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 luglio 2025
Forse. Non so, per quanto mi sforzi, non riesco a cancellarla totalmente. L'ho sempre dinanzi agli occhi, bella, divina.... Eppur non l'amo! D'un tratto si arrestò, afferrando bruscamente la carabina. Erano allora arrivati sul limitare della grande foresta che si estendeva a perdita d'occhio dal sud al nord, seguendo il tortuoso corso del Bahr-el-Abiad.
I culmini del sentimento fiammeggiarono sotto l’influenza del tramonto tumultuoso. Elena si arrestò.
Contemporaneamente Momolo, adoperando le grosse redini a mo' di sferza, gli diede cinque o sei colpi sul viso con tutta violenza, spietatamente, ferocemente, in mezzo alle più nere bestemmie. Pensa! pensa! gemeva lo sciagurato impallidendo per lo spasimo. E Momolo si arrestò di botto lanciando le redini in grembo a Petronilla.
Per questo, e per altro ancora, zia, rispose un po' imbrogliato il marinajo. Ella lo interruppe. Vi credeva disgustato meco. Perchè? Dacchè Gabriella è sparita, non vi ho più veduto quasi. Oh sono sempre stato in viaggio.... Ed egli si arrestò fissando un istante sua zia, indi: Ho offerto nuovamente a Gabriella di sposarla. Voi siete sempre generoso, mio buon Marco.
Appena entrato, vidi lo splendido mausoleo di Guglielmo il Taciturno; ma il custode mi arrestò dinanzi alla tomba semplicissima di Ugo Grotius, il prodigium Europæ, come lo chiama l'epitaffio, il grande giureconsulto del secolo XVII; quel Grotius che scriveva versi latini a nove anni, che componeva odi greche a undici, che trattava tesi di filosofia a quattordici, che accompagnava tre anni dopo l'illustre Barneveldt nella sua ambasciata a Parigi, dove Enrico IV, presentandolo alla sua corte, diceva: «Ecco il miracolo dell'Olanda;» quel Grotius che a diciott'anni era illustre come poeta, come teologo, come commentatore, come astronomo e faceva una prosopopea della citt
Il conte rimase immobile; un'angoscia orribile, un orribile terrore lo agghiacciò.... Ah! don Francesco scriveva a donna Maria! Le annunziava forse una vendetta!... Si arrestò. Donna Maria, Camilla non erano meno impazienti di lui. Il servo, nel porgere la lettera alla principessa, le disse: Il cameriere del signor duca attende la risposta di Vossignoria illustrissima. La risposta?... di che?...
Stavo scrivendo una lettera a Bonifacio, nella quale l'avvertivo del mio arresto, e del sequestro delle sue lettere, quando mi piombarono un'altra volta addosso i prelodati Dragomanni e manigoldi, i quali, con modi pure prelodati me la strapparono di mano.
Oh, credi tu forse che io non ti comprenda? Credi tu forse che anch'io.... Si arrestò. Un'emozione profonda scuoteva suo malgrado quell'anima, che pareva a tutti impassibile e fredda.
V'intendevo, io, quando stavate per commettere un altro errore e venivo da voi, e vi parlavo, vi rammentate, vi maltrattavo, talvolta! Ciò vi fermava, lo so. Ma quella volta, quella volta fatale, nulla vi arrestò, nulla poteva arrestarvi ed io che vi amava, forse, dovetti assistere alla vostra caduta.
Ma a questo punto Loreta si arrestò. La mano, improvvisamente irrigidita, lasciò sfuggirsi la penna. E la signora, reclinato il capo, rimase con gli occhi immobilmente assorti nelle ultime parole da lei tracciate.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca