Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Ogni creatura che ha in sé ragione ha la vigna per se medesima, cioè la vigna de l'anima sua; della quale la volontá col libero arbitrio nel tempo n'è facto lavoratore, cioè mentre che elli vive. Ma poi che è passato el tempo, neuno lavorío può fare, né buono né gattivo; ma mentre che elli vive può lavorare la vigna sua, nella quale Io l'ho messo.
Ma do bene licenzia alle dimonia e agli altri nemici de l'uomo che percuotano l'altre porte; ma questa, che è la principale, no, ché conserva la cittá de l'anima. È vero che ha la guardia del libero arbitrio, che sta a questa porta: hogliele dato libero, che dica sí e no, secondo che gli piace. Molte sonno le porte che ha questa cittá.
«Se la lucerna che ti mena in alto truovi nel tuo arbitrio tanta cera quant’ è mestiere infino al sommo smalto», cominciò ella, «se novella vera di Val di Magra o di parte vicina sai, dillo a me, che gi
A proposito di violenze non va dimenticata quella d’un tale, che con inaudito arbitrio imprigionava non solo un pubblico corriere, ma anche il Capitano di Giustizia della terra di Gaggi; nè va trascurata l’altra di due fratelli del Fiumesalato, i quali per non so quali fisime, con le spade in mano inveivano contro un cappellano delle galere di Malta²¹⁴. ²¹⁴ Villabianca, Diario, in Bibl., v.
È vero che l'ortolano di questo giardino, cioè il libero arbitrio, el può insalvatichire e dimesticare secondo che li piace. Se egli ci semina il veleno de l'amore proprio di sé, unde nascono e' septe principali peccati e tucti gli altri che procedono da questi, esso facto ne caccia e' septe doni dello Spirito sancto e privasi d'ogni virtú.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca