Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
Quella sera anche padre don Giuseppe, che gli era stato sempre antipatico, non gli parve più, quello. Quando il prete comparve sulla soglia dell'uscio con un «buona sera a tutti quanti» che rintronò la stanza come il mugghio d'un toro, e un «oooh, don Giovannino! ben arrivato!» direttogli con tutt'e due le mani stese, il giovine confessò a sè stesso d'essersi ingannato sul conto suo: via, in quel faccione d'appoplettico, non si poteva negare, una certa espressione di di bont
Dottore. Ah! Perché forse...? Belcredi. Dottore, Dio mio, perché lui le faceva allora una corte spietata, e lei indica la Marchesa naturalmente... Naturalmente, appunto! naturalmente! E allora più che mai «naturalmente»! Ecco: non poteva soffrirlo! Donna Matilde. Ma non è vero! Non mi era mica antipatico. Tutt'altro! Ma per me, basta che uno voglia farsi prendere sul serio...
Trentaquattro anni son forse troppi; la laurea in leggi non è nulla; ma l'essere scapolo, non brutto nè antipatico, e l'avere ventimila lire d'entrata, è gi
Abita colassù, cioè, dico male, abitava nel gennaio 1857 il protagonista del mio racconto, uomo sui trentaquattro, laureato in leggi, scapolo, non brutto, nè antipatico, e con ventimila lire d'entrata.
In casa O * Emilia era detestata. Ella era di abitudini, di sentimenti, d'idee, in tutto affatto opposta ad essi ed ogni più piccolo suo moto riesciva loro insopportabile e antipatico. Cercarono di farle del male in ogni modo, e tra le altre cose, insinuarono al marito il sospetto che non aveva mai avuto. Parlavano continuamente dinanzi ad Emilia di tutto ciò che O * avrebbe potuto fare se non ci fosse stata lei, e pareva davvero volessero farle capire ch'ella era un impedimento a tutti i progetti di suo marito, una noia e nulla più. Avevano un'arte d'insinuare chetamente le cose più abbominevoli. Parlavano talvolta dei «tempi infelici» che erano trascorsi, ma le cui conseguenze duravano ancora, come se Emilia fosse stata la causa principale della rovina della casa: volevano dare ad intendere che ai loro occhi ell'era un mostro di leggerezza, di vanit
Mi era anche antipatico; sentivo in lui una certa forza di seduzione la quale, non apparendo giustificata da alcuna dote particolare, se non da quei diciannove anni, che eran dote troppo caduca, m'inquietava.
Quando la disdetta ci si mette, è inutile, non si può vincerla, nè impattarla. La casa era in ordine, gli appartamenti in pieno assetto. Ma il capo di scuderia, quell'inglese antipatico, aveva, laconicamente sì, ma colla più testarda ostinazione, chiesti i suoi otto giorni. Proprio in quell'epoca!
Teresa, alla quale l'incognito riusciva sommamente antipatico, e che aveva gi
Vorrei essere sicuro che non è antipatico soltanto per me, rispose Duccio timidamente. La fanciulla rise. Oh no, disse, è per tutti! Ma se vuole che per lei sia meno antipatico che per gli altri, non venga in campagna; mi lasci tranquilla.... Il conte si rabbuiò in viso. Forse, arrischiò, disturberei?... Nicoletta lo guardò sorpresa, arrossendo. Spero che lei scherzi! rispose freddamente.
Calmatevi.... gridò Ugolino Gonzaga, è meglio spargere il vino che il sangue.... Non sono di questa opinione! rispose Uguccione della Fagiuola, e questa volta vado d'accordo col medico.... Che cosa volete dire?... gli chiese il dottore, offeso di trovarsi d'accordo in qualche cosa con un individuo che gli era antipatico.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca