Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Un magro genio di Palermo col motto Fidelitas in uno scudo è sostenuto da mezza colonna di porfido, e seduto sopra un sasso, col solito detto: Panormus conca aurea, suos devorat, alienos nutrit: e vi sta fin da quando il Pretore D. Francesco del Bosco lo esumava da luoghi sordidi . Nella medesima linea è un’urna cineraria, la cui recente iscrizione, male imitante le forme antiche, vuol confermare la vantata lega, essendo console per Roma in Sicilia Cecilio Metello.

La sua villa, la villa dei Casalbara, era simile alla maggior parte delle antiche ville un po' monotone di Lombardia.

Nôtre-Dame des Doms, secondo la tradizione, venne fondata da Santa Marta sorella di Lazzaro, imperocchè la pia donna sarebbe sbarcata nella Camargue, avrebbe introdotto il cristianesimo nella Provenza e fabbricata la prima chiesa in Avignone, sulle rovine di un tempio d'Ercole. L'origine, del resto, di Nôtre-Dame, non è conosciuta, ed il suo vanto di essere stata edificata da Carlomagno trovasi tutt'altro che fondato; solo è certo che essa è una chiesa molto antica, come lo si vede dalla sua porta principale, di stile prettamente romano, fiancheggiata da due colonne antiche d'ordine corinzio. Il vandalismo della rivoluzione, il quale ridusse a mucchio di rovine altre chiese della citt

E tanto piú, che, anche cosí ridotti a men che lor sedi antiche, gli etrusci durarono, senza piú scemare che si sappia, altri centotrenta anni.

Reduce a' lidi miei, dopo che giacqui Sepolto vivo per cupe notti, Agli affetti più teneri compiacqui Che la sventura non avea interrotti; agli estinti carissimi pur tacqui Culto di preci e di sospir dirotti; Indi a rivisitar presi le antiche Pagine ch'ebbi a dolce veglia amiche.

Nelle antiche storie militari tanto di Francia che delle altre nazioni europee è spesso fatto cenno di questa affluenza di prostitute nelle armate, di cui la dietro guardia si componeva sempre di simili specie di donne e dei loro depravati compagni.

Il vecchio elmo di Scipio, Che ti stracciò la chioma, Lascia alla morta polvere Dell'infeconda Roma. Sorgi, fanciulla, al tenero Sospir d'un nuovo amore Di nuove nozze a tessere La veste tricolore. Stesa la mano al vomero, Cinta di fiori e spiche, L'opere tue vendemmia Sulle memorie antiche: Forte dall'urne esauste Di mutola rovina Il risonante spirito Aliti la fucina.

[I[Andrea Contarini]I]. Sotto il costui ducato trovo nel Capitolare delle [I[Broche]I] le più antiche prove che i tornesi si battevano nella zecca veneta. Una terminazione del M. C. concede il 24 agosto 1376 il permesso di recarsi ad Alessandria ad un Filippo Bon [I[scriba ad tornesellos]I]. Il 23 maggio 1377 si accresce il salario agli [I[ourerij dei torneselli]I]; il 27 agosto successivo si permette d'assentarsi ad un Dionisio Maser [I[scriuan ai torneselli]I], e il 16 settembre 1381 si diminuisce lo stipendio del pesatore [I[ad tornesellos]I]. Men rara delle precedenti è questa moneta del Contarini, ch'esisteva gi

Et sit splendor Domini Dei nostri super nos. Oh di Saluzzo antiche, amate mura! Oh citt

L’Arena di San Sebastiano appariva quel giorno in tutta la sua magnificenza, quantunque non presentasse quell’aspetto così tradizionale, così caratteristico, delle antiche Plazas di Sevilla o di Madrid. Eravamo giunti all’Arena mentre gi

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca