Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


Arcano impasto di gagliardia e di debolezza, le sue guancie conoscevano il rossore della vergine, i suoi occhi avevano i lampi della collera. A quel subitaneo e risoluto drizzarsi della sua testa orgogliosa, a quel guardarmi in volto fisso, alla frequente ansia del suo petto, mi si rivelò tutta la selvaggia natura di quell'anima di fuoco.

La grande ansia del far nascere affaccia volentieri l’uomo verso lo spettacolo della vita che muore. Il sangue rosso e caldo sveglia naturalmente nelle sue vene l’ebbrezza del poter dare la vita. È universale nel mondo una immensa e divina lussuria;

TINT. Fermatevi!... (va al letto di Maria, e la guarda e la tocca con ansia paurosa).... Quel pallore è tremendo!.... (imprecando e supplicando). Natura tristissima, che crei questi angioli per disfarli nel modo il più sozzo! Una figlia far

Fulvia, ebbe a quelle parole un impeto di passione così subitaneo e violento da sembrar quasi simulato, e si protese verso lui: Allora mi amerai molto, gli susurrò all'orecchio, molto, e non avrai segreti per la tua Fulvia... È vero che non avrai per me dei segreti? ripeté con ansia dolorosa, avvicinandoglisi ancor più.

Si fecero in piedi, ma con ansia e sgomento! Ed era uno stare in orecchie, un volgersi in alto e sospirare, ed un levare al cielo le palme.

Il ciel cova tempesta, basso così che tocca la petraia. Sotto l’immota ansia del ciel, le chiazze conto, ancor calde, ancor dolenti, e spio. Nessuno.

d’amore, un’inquieta ansia di germi: ei che non ebbe canti su la culla sentir

«La freddezza nordica di quella lettera mi strinse il cuore. Dacchè amavo Welfard, era la prima volta che mi allontanavo da lui; la prima volta che ci scambiavamo una lettera. Per me era un grande avvenimento; e gliel'avevo detto, come aspettassi con ansia la sua prima parola scritta, come la sua stessa calligrafia che m'era ignota m'inspirasse la palpitante curiosit

Il povero prevosto aveva un aspetto compassionevole, quando giunse co' suoi drappelloni nuovi, e con le sue cognizioni anche più nuove, alle Vaie. Lo aspettavano tutti con ansia, e primo fra tutti il signor Francesco Guerri, a cui raccontò per filo e per segno quanto aveva udito dal conte Malatesti.

Intuisco, intuisco che c'è materia da cavarne un bel dramma! Con un personaggio come me! Il padre (scacciandola, tutto in ansia come sar

Parola Del Giorno

centuplo

Altri Alla Ricerca