Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Questa lettera giunse a Venezia qualche giorno dopo di quella che annunziava la morte della povera nonna, e aggravò il dolore sofferto, lasciando sospettare, malgrado le attenuazioni del maestro, la minaccia d’una perdita ancora più dolorosa.

Imazza non parve punto intendere questi detti, alzò lo sguardo a Gabriele, e dopo averlo considerato a lungo, pronunciò le seguenti parole con voce raddolcita, che annunziava un improvviso commovimento dell'anima, il quale la ritornava alla ragione: "Chi sei tu, o giovine? Tu non abiti certo nel nostro paese? Perche abbandonasti la tua casa? Hai tu col

Il Municipio annunziava ai romani la prossima entrata dei francesi. «Romani!

meno ci volle della stridula voce della padrona che annunziava l'ora della cena per mettere un po' di calma in quella babilonia carnevalesca.

Il sanguigno colore onde l'alba novella vestì le prime nubi in oriente, annunziava il della battaglia. Tutto è ordine, opra e silenzio nell'un campo e nell'altro: si stringono gli offiziali intorno al Comandante, e dal correre, dal breve starsi e dal partire si argomenta il succedersi delle ordinanze.

A' tempi a cui si riferiscono queste pagine, allorchè si annunzìava la morte del doge, venivano chiusi i tribunali e le giudicature, e temporariamente il governo della citt

Ma il funereo suono de' tamburi annunziava l'ora fatale: Girani riscosso stette ad udirlo, e intrepido come ebbe rivolto uno sguardo confortatore alla sua Marcellina , t'intendo, voce di morte, io vengo.

La fulgida visione disparve, e di a poco s'intese il cannone che annunziava la partenza dei regatanti dalla punta dei Giardini pubblici. Un lungo mormorio corse attraverso la folla accalcata sulle due rive del Canalazzo; poi si fece uno di quei silenzi solenni in cui si sente palpitare il cuore d'un popolo. Oggi scaduta dalla sua importanza, la regata era fino a trent'anni fa lo spettacolo favorito dei Veneziani. A ogni modo, essa era ed è sempre lo spettacolo popolare per eccellenza. La lotta dei gladiatori in Roma antica, la corsa dei tori in Ispagna trovano forse una maggior partecipazione in tutte le classi sociali, ma nessuna festa scuote più vivamente le fibre della moltitudine. Quanto tempo prima se ne discorre nei traghetti, per le osterie, nelle case, nei trivii, quanto tempo dopo si continua a parlarne! E il giorno della prova, mezza Venezia si spopola per riversarsi sull'altra met

I contestabili, dalle larghe code, che coprivano muli o cavalli, e dal cappello ad embrici, eran sempre i servi, non sempre fedeli, dei loro Senatori. Seguivano le tre carrozze del Senato. Di queste diremo particolarmente più innanzi. Il rullo cadenzato dei tamburi, lo squillo monotono delle trombe ne annunziava il movimento.

Sol dopo un poco il Guazzalotri riprese a parlare; e frattanto per una lettera che pervenivagli, annunziava con compiacenza l’arrivo a Firenze d’una parte delle milizie straniere.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca