Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
È naturale: essi non furono cosí grandi, se non perché sorgendo i loro grandi animi in mezzo alla piú grande delle umane occasioni, quando le generazioni, stanche di lor cattive condizioni, hanno bisogno e desiderio di mutarle, essi seppero porsi a capo di tale desiderio, lo secondarono, lo guidarono, lo effettuarono.
«Non si tratta di codici. Nè voi, nè io c'intendiamo di codici. Si tratta della convinzione che nei vostri animi può esserci rispetto a questi elementi distruttivi del presente.» E il Dr.
Se tutti gli animi franchi e tutte le lingue sincere s'abbattessero a rendersi osservabili agli amanti del vero, tutti quelli che possedono queste due qualitá goderebbero di quelle fortune che accrescono splendore a' meriti grandi di Vostra Eccellenza; ma di rado i franchi e sinceri s'incontrano in tali amanti, e per ciò, quando dovrebbero abbattersi a fortune, si abbattono a sciagure.
Dal canto loro il Sappia e l'O'Stiary usciti dallo studio della ditta Marliani e C. si rallegrarono fra loro d'aver trovato l'amico divenuto uomo serio tanto ben disposto per loro. Erano pieni di speranze, e il cento per cento di interesse, che Marliani aveva lasciato loro intravedere, non dava ad essi il menomo disturbo. Animi felici! A un dipresso, nella bont
Abbondano in Italia gl'ingegni e gli animi fervidi e si discute, assai più vivacemente ed è buon segno da qualche tempo, di problemi pubblici e delle direttive che è necessario imprimere alla nostra vita nazionale, e gruppi di volonterosi si formano intorno a vecchi combattenti o ad uomini nuovi e cercano animosamente di chiarire a sè e al paese e definire le fedi intorno alle quali, come a bandiere, raccogliersi¹.
Ma tutto questo a che pro? a che sollecitare gli animi con un cumulo di lavori e speranze se l'Italia, diseredata di vita e potenza propria, doveva aspettare, a tempo incerto, indefinito, libert
Amedeo Maria di Savoia duca d'Aosta il quarto giorno di agosto 1864 -visitando non ancora quadrilustre la casipola di Pietro Micca mostrò di nutrire i sensi del generoso che alla vita antepone la patria ridestò negli animi la speranza di nuove glorie all'Italia e fece atto di viva gratitudine verso il soldato pel cui eroismo la corona ducale fu conservata e la regia posta in capo ai principi di Savoia.
Costantino, visto vano ogni tentativo di far posare gli animi con le sue esortazioni personali, consigliato da Osio, vescovo di Cordova, che gli stava al fianco, ed era il suo ministro per gli affari teologici, prese nel 325 il partito di raccogliere, a Nicea, un grande Concilio, coll’incarico di stabilire la formola definitiva della fede, nell’intenzione di dare alla deliberazione del Concilio l’autorit
Non conosceva le condizioni del duello: ma un duello alla pistola è sempre una partita seria. E c'era di mezzo una donna, la più irragionevole delle ragioni, ma la più difficile a confutare. Se i padrini non avevano potuto far accettare altre armi, era segno che gli animi erano troppo eccitati da una parte e dall'altra. Povero Ezio! gi
E cosí Tacito rimarrá immortalmente simpatico agli animi virtuosi, che si confortano allo spettacolo della altrui virtú infelice; ma riman segno egli stesso della decadenza invano da lui trattenuta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca