Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Quanto alle donne, esse potrebbero risponderci che tra una coda di volpe e una costa d'uomo non c'è poi quella gran differenza, da doversene dar briga. L'uomo è un brutto animale; non l'ho sempre detto io? gridò il giornalista. Parla per te, Giuliani! disse di rimando il Contini.

«Nessun animale, nel rapporto sessuale, ha desiderio cosciente della riproduzione, bensì la ricerca del piacere egoista. In realt

Intorno alla qual cosa si dee intendere in questo dimostrarsi l'appetito corrotto di coloro li quali in questa bruttura si mescolano: percioché, come il becco è lussuriosissimo animale, cosí, per l'usare questo vizio, piú lussurioso si diviene.

Il coraggio virile non è che animale, quando scoppia solamente dalla passione; e diventa bestiale, quando non ha scopo che del vitto; e inferiore al bestiale, quando ha scopo di semplice ricchezza; ed io non gli trovo nome che d'infernale, quando s'esercita ad oppressione.

Che cos'è la spugna, questa spugna colla quale si lava il viso ai bambini e il marmo dei nostri tavolini? La spugna è un animale, forse la riunione di parecchi animaletti aggruppati gli uni agli altri: animaletti che i naturalisti designano col brutto nome di protozoi.

Fra queste cause bisogna incriminare l’alimentazione che diventa di più in più animale, la miseria che spinge la donna ad offrirsi all’uomo sotto tutte le forme, e che obbliga nelle grandi citt

Anzi un giorno egli disse a lei stessa: Tu hai i gusti di Sant'Antonio.... Anch'egli prediligeva un certo animale. Fortunata non capì nulla, ma si mise a piangere senza sapere il perchè, e corse dalla mamma chiedendole in mezzo ai singhiozzi: Mamma, mamma, che gusti aveva Sant'Antonio? Che animale era quello ch'egli prediligeva? Guai se Gasparo non fosse rientrato presto in collegio.

E moveva le gambe per imitare lo scalpito del cavallo, ergendo la vita, facendo il gesto di infrenarlo per le redini, quasi in quel momento stesse proprio sul dorso di un focoso animale.

E alcuna volta parturisce disonestá nella persona del proximo, per la quale ne diventa animale bruto, pieno di puzza; e non atosca uno due, ma chi se gli appressima con amore e conversazione ne rimane atoscato.

Ma quando udii dietro di me un altro galoppo e m'accorsi che Federico m'inseguiva alla gran carriera, temendo per lui, con una strappata violenta arrestai il povero animale che s'impennò, rimase un istante inalberato come per precipitarsi nell'acqua, poi ricadde. Io ero incolume. Ma sei impazzito? mi gridò Federico, sopraggiungendo, pallidissimo. T'ho fatto paura? Perdonami.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca