Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Capirete bene.... in un momento come questo!... Neppur io m'aspettavo che la dovesse andar così liscia. Eh, non dico di no. Del resto, ci avete dato un buon colpo d'aiuto, e non dubitate; messer Pietro Fregoso vi compenser
Non passò guari, ed innanzi ad una sentinella normanna cadeva un verrettone, nelle cui ale andava innestata una pergamena. Passavan cheti e taciturni avanti Senza ronde scontrar nè sentinelle; Quando cessaro all'improvviso i canti, E i gridi e gli urli andar fino alle stelle TASSONI, La Secchia rapita, IV.
Era quella la sua vita, era quello il suo ambiente; per lei la giornata più lunga dell'anno era il Natale, perché doveva, tener chiuso e lasciar andar il signor Daniele a Melegnano, a portare il panettone e gli augurî a' suoi parenti. Quella mattina strapazzava anche per il resto della giornata: Non pensavano altro che a divertirsi, a far festa, a buttar via quattrini a cappellate!
E san Francesco permette di badare a queste cose? disse il capitano, battendo della mano sulla spalla al frate scudiero. E di bazzicare col leone di Giuda? Il glorioso san Francesco non dubitava di andar dai lebbrosi; notò il frate scudiero. E vedere, e giudicare quel che si vede, non ha egli proibito a nessuno.
E perciò fatichi chi vuole nelle sue vanitá, e bastigli l'esser lasciato fare, senza volere, con riprensione da se medesimo non intesa, l'altrui virtuoso operare andar mordendo.
E senza andar lontano, il vostro amico, suo cugino, un bravo giovane, non troppo fortunato, ma eccellente, la sposerebbe stassera; ma per quanto l'abbia pregata, consigliata, volete credere ch'ella rifiutò sempre? Quando tornarono verso casa era notte inoltrata. Camminavano come prima, adagio adagio, due a due.
Giovenale così esclama: «È stato detto che sotto il regno di Saturno, il pudore abitasse la terra, ma si deve credere che non tardò a seguire sua sorella Astrea, lasciando il mondo per andar ad abitare gli spazii celesti. Se l’et
Erano vicine le feste di Natale. Vincenzo domandò una licenza per andar a passarle in famiglia, e partì, impaziente come Damone accorrente alla salvezza di Pizia.
Via, via, dissi, mettendomi in mezzo, lasciamo queste quistioni; non son giorni questi da bisticciarsi fra amici; bisogna andar tutti d'accordo, e gli uni dimenticare i torti degli altri, se ce ne sono. Stringetevi la mano subito, in presenza mia, o non do il becco d'un quattrino a nessun dei due. Si porsero la mano, ma senza toccarsela. Animo, stringetevela, dissi.
E così dicendo si alzò per andar finalmente nella sala da ballo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca