Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 luglio 2025
All
Ma disorganizzati. All
Allora cominciò, come doveva poi accadere tutti i giorni, un gran battibecco fra servi, mulattieri e soldati per la ripartizione della mona. Era una scena amenissima. Due o tre di loro andavano e venivano per il campo a passi concitati, con un montone fra le braccia, invocando All
Lo sceicco divise l'agnello colle dita, essendo sconosciuta la forchetta presso i beduini, tagliò la pelle brunastra, lucida e croccante, in lunghe striscie e servì Notis, che le assalì vigorosamente inaffiandole con latte di cammella fermentato nella pelle di una capra, che sapeva orribilmente di muschio. Lo sceicco, ogni qualvolta che il greco accostava la tazza alle labbra non mancava mai di dire: saa (alla salute) alla quale frase rispondeva Notis: All
Un'altra stava mirando un bel paesetto del vostro Gozzi, e le pareva che fosse troppo classico. All nonsense! Mi raccontava madama Y... certa avventura galante d'un gentiluomo suo conoscente, e tratto tratto esclamava ch'era davvero un'avventura romantica. All nonsense! Ho potuto accorgermi che madama Y... voleva dire «romanzesca». Vedi guazzabuglio!
Afferralo pei piedi e gettalo giù. Bisogna che cada a qualunque costo nelle nostre mani per vedere con che razza di gente abbiamo da fare, disse il suo compagno, appoggiandosi alla parete della capanna, Per All
Robbers all! Gl'inglesi sono una gente graziosa: fra tante loro scoperte, troviamo anche il Robbers all! Mi capitò in questi giorni un libro inviatomi da un amico d'Inghilterra, con tale titolo: Robbers all! che tradotto nella bella lingua del sì, suona: Tutti ladri!
Con cento dollari si hanno tutte le fotografie e tutte le notizie che si vogliono. Dicevo che allora, avendo capito ciò che volevate, mi sono detto: «All right!». Mi presterò al gioco. «Je marcherai», come dicono i francesi. Et j'ai marché! Un lungo silenzio. E adesso, che cosa volete? Nancy non rispose. Piangeva, colla faccia chiusa nelle mani. Volete continuare a vivere in America?
AGIATO. Alla mia vengono i veneziani, i genovesi e i fiorentini. PEDANTE. Ove alloggiano i napoletani? FRULLA. Con me. AGIATO. Lasciatevi dire. Alloggian, la piú parte, all'«Amore». FRULLA. E quanti ne alloggian con me? FABRIZIO. Il duca di Malfi dove alloggia? AGIATO. Quando alla mia, quando alla sua, quando alla «Spada», quando all'«Amore», secondo che ben gli mette.
Buona fortuna, amici miei, rispose il basci-bozuk. Che All
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca