Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 maggio 2025
Ei m'accenna col dito alle turbe e grida: Quegli è il colpevole, quegli il ribelle che ardisce resistere all'autoritá, stimare i moderni, non adorare gli antichi. Guai se il mondo uscisse di pupillo e l'ascoltasse! Urlate, o turbe: fischiate, percuotete, uccidete. Lo scellerato pretende che si ragioni!
Qualche politico riguardo alle volte tiene il freno all'autoritá d'un principe, onde non s'arrischia di proibire ne' suoi Stati una moneta d'altro principe prepotente. Ciò particolarmente succeder può in quelle monete che in molte zecche si battono col medesimo nome, peso e bontá in circa, come sono le doppie e gli scudi.
Cosí l'universale dispiacere de' popoli pone molte volte il freno all'autoritá de' principi ancor contro il pubblico bene, ed è cagione che rare volte hanno potuto i principi, anco piú assoluti, ridurre le monete a quelle valute minori, da cui si erano alzate con qualche esorbitanza, come attesta Renieri Budelio nel suo trattato De monetis , ove dice che, piú volte tentata questa riduzione in Allemagna ed in altri paesi, sempre aveva sortito infausti emergenti.
Ogni moneta ha, come si dirá piú chiaro in avanti, due sorti di valuta, interna ed esterna. L'interna s'appoggia alla quantitá del metallo fino, che contiene il peso di tutto il prezzo, ragguagliato alla quantitá e peso dell'altro metallo inferiore e maggiore in quello di molta lega. L'esterna poi si appoggia all'autoritá del principe, che comanda ch'ella si spenda e non sia ricusata.
Fu sino da' suoi principi la moneta in istima di cosa sacra al mondo; e gli erari pubblici, non meno che le zecche, custoditi o ne' tempii piú venerati, o per lo meno ebbero per sé venerazione, avendo tutte le nazioni riserbato unicamente all'autoritá de' loro principi o senati la facoltá di battere monete; se alcune cose n'eccettuiamo, che in luogo di moneta inferiore hanno servito, come i buzios ed i semi di cacao che sopra dicemmo, quali pure, se non l'impronto, almeno il valore al certo dalla pubblica approvazione ricevevano.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca