Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


La gioventù veneta assuefatta a contemplare le vezzose figlie della regina adriaca rimaneva ammirata all'aspetto delle tre romane, dico: tre romane poiché Giulia, che avea sposato il suo Muzio, benché figlia affettuosa della sua bella patria, vantavasi e si compiaceva dell'adottiva sua terra chiamandosi ella pure romana.

Così erano rimaste ambedue coll'amaro, l'una servendo a puntino, l'altra comandando con garbo, ambedue fredde e guardinghe. Tale la Gilda all'aspetto; ma il cuore avea gonfio di sospiri e di lagrime. E s'era fatta innanzi, con un tal poco di sostenutezza, a vestir la padrona.

Ella ne era ancora a chiedersi codesto, quando il personaggio annunziato comparve. Mistress Grown era la direttrice della parte orientale dell'edifizio, destinata alle fanciulle. Bisogna credere che la si aspettasse ad altro, perchè una tal quale sorpresa si dipinse sul suo viso all'aspetto di colui che si avanzava verso di lei.

Veramente, all'aspetto pareva uno zotico villanzone; ma egli era come le melagrane, le quali non hanno di ruvido che la buccia, e celano a centinaia i rubini nel grembo.

Sulla compassionevole scena tenevano fisso l'occhio due altre persone, con sentimenti, deh come diversi: Alpinolo e Ramengo, giacchè era lui appunto il confratello insultatore. Il primo, sotto all'aspetto di scellerato, copriva un generoso pentimento, un'immensa compassione, che nella fine lagrimata di quegli esseri virtuosi, gli faceva dimenticare affatto come, tra pochi momenti, avrebbe anch'egli a seguitarli di l

È una gran lama che io stimai di buona tempera la prima volta che la vidi in Vienna dal mio spadaio; e quando l'ebbi in mano provai che non m'era ingannato all'aspetto. Ma io vi parlo d'armi e di tempere e vi faccio ridere...» Bianca capì, ma non disse nulla: e lasciandosi condurre silenziosa, si ritirò con lui nella casa dove alloggiavano.

I due avversarî accennarono ad un tempo di , e Tristano si fece innanzi, presentando loro le pistole cariche. Forniglia, che fu servito pel primo, afferrò l'arme con un moto convulso; più tranquillo, anzi ilare all'aspetto, il nostro Ariberti, che aveva in mente le raccomandazioni del Priore.

E lei; rispose il Pietrasanta, sollevandolo amorevolmente tra le sue braccia. Coraggio, Aloise, coraggio! Ma prima ch'egli avesse finita la sua esortazione, una donna smarrita all'aspetto, come fuori di , veniva tutta lagrimosa a buttarsi ginocchioni a' piedi del ferito. Ah! mormorò Aloise, riconoscendola, e stendendo le braccia verso di lei.

Questa s'era alzata, e se ne stava ritta su due piedi nel mezzo della camera. All'aspetto parve che avesse ricuperato tutte le sue forze, e una subita vampa di vivo rossore le aveva acceso il volto. Qualche cosa di maraviglioso e di sublime brillava in quel punto sulla purissima sua fronte; e quando il Visconti le comparve innanzi, gli disse: «Io vi ringrazio, Iddio ve ne renda merito; ma pur troppo tutto quanto avete fatto non potr

Che cosa è mai il tremito dilettoso che sorprende il corpo e la mente all'aspetto della bellezza? Forse l'anima fu destinata a sentirsi commuovere per tutto quello che è bello? Forse il principio divino dell'uomo gode vagheggiare quaggiù tutto quello che sembra di Dio? Ma perchè dunque il pensiero non si esalta alla vista dei cieli? Perchè scorgiamo tranquilli il torrente della luce? Perchè se piet

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca