Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


Si sperava di aver passato la Capraja prima dello spuntar del giorno; però il vento cessò e al giorno si era ancora in vista dell'isola; solo alle 4 della sera circa si arrivò all'altezza di Livorno e subito si scorsero due fregate e poi una nave da guerra francese, la Zephir, che veniva incontro. Gli equipaggi volevano abbordarla, Napoleone però impose loro di nascondersi sotto coperta.

Chi dice essere Ghedano Mariam, chi il figlio del re che vive a Macalé a tre giorni da qui. È infatti il primo che torna da una visita al secondo, e appena giunto all'altezza del mercato scende dalla mula, e attorniato dal seguito dichiara aperto il tribunale.

Lunedì 2 giugno. In direzione sud marciamo per quattro ore e piantiamo le tende in un magnifico altipiano, precisamente all'altezza dove il Nilo Azzurro esce dal lago. Questo comincia gi

Il giovane rovescia le sue carte, le squaderna, fruga e rifruga, poi guarda titubante l'avversario, il quale, coi gomiti appuntati al tavolino e col mazzo sollevato all'altezza del naso, tira l'orecchio ad una carta ribelle.

Lodato, levato a cielo, messo a confronto con medesimo, Spinello non era tuttavia con l'animo all'altezza della sua riputazione. Il poveretto sfioriva, avvizziva, intristiva ad occhi veggenti. Ragazzo mio, gli disse un giorno Mastro Jacopo, tu non sei contento dei fatti tuoi; tu aspetti qualche cosa, come a dire la manna del cielo. Che dite, maestro! esclamò il giovinetto, confuso.

AP. O tu l'hai detto onestamente; ma io vorrei sapere quanto tempo tu mettevi dal partirti di casa all'arrivare al giuoco. ST. Poco. AP. Quanto era quel poco? ST. Manco d'una mezz'ora. AP. Quanto andavi alta da terra, quando eri portata? ST. All'altezza d'una giusta torre. ST. Quando noi eravamo giunte al fiume Giordano. AP. Al Giordano? che è quel che io odo?

A scusa di mastro Bernardo non va dimenticato, per altro, che questa è la sorte di tutte le umane intraprese; chi fa falla, dice il proverbio, e non tutte le ciambelle riescono col buco. Lasciamo il Cappa col grosso della compagnia, e seguitiamo mastro Bernardo. Egli giunse, colla sua spada appesa sugli òmeri, all'altezza della finestra di Gilda, proprio nel punto che si spegneva la lampada.

Così dicendo, il duca agitò un campanello e poco dopo entrò un moretto vestito di giallo portando sul palmo della mano all'altezza del capo un piccolo vassoio d'argento con un'anfora piena di vino color d'ambra ed alcuni bicchieri.

Il discepolo d'Esculapio, che aveva finalmente veduto uno squarcio nel soprabito, all'altezza della clavicola, e indovinato la cagione di quel soffocamento, che accennava il Forniglia, gli tolse subito la cravatta e strappò il solino, che, pel subito inturgidire del collo, non gli venìa fatto di sbottonare.

Diede egli un'occhiata alla signora Marianna, nel passar rasente alla panca? Non si potrebbe giurarlo; certo, se la diede, fu al lembo della sua veste, e non giunse all'altezza della cintura.

Parola Del Giorno

fuligginosa

Altri Alla Ricerca