Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
È proprio così: disse lo speziale che si grattava la punta del naso studiando un motto arguto: la marchesa di Campidoro è per essi un vero campo da cui vogliono raccoltar oro... Oh oh: che cosa ne dice signor Vanardi? La giovane cameriera continuava: C'è il presidente della Congregazione di santa Filomena, il signor Marone... Il nostro garbato padron di casa, disse Agapito ammiccando ad Antonio.
Ma s'era appena incominciato, quand'ecco un susurro nel corridoio di gente che veniva, e poi tosto entrare una frotta, a capo la quale erano Selva, lo speziale Agapito, il filantropo Salicotto, la portinaia e suo figlio, e dietro loro il pizzicagnolo della strada, il panattiere, il carbonaio, tutti i creditori di Antonio, e quasi tutti gl'inquilini della casa.
Quell'abbraccio amichevole, riscaldò il padre Agapito, al secolo Mario Novelli; l'applauso dei colleghi gli fece perdere la tramontana. Anch'egli si trovò in vena di schiettezza e di magnanimit
Vanardi a cui stava troppo a cuore un'ordinazione di lavoro, l'interruppe, ma sforzandosi a sorridere il più amichevolmente che potesse. Ella dunque, signor Agapito, vorrebbe ch'io dipingessi a nuovo queste mostre? Appunto. La vede: il legno è buono.... qualche tarlatura, ma con un po' di mastice, gli è nulla. Senta come suona! E vi picchiava su colla nocca delle dita.
Fra le altre avevano eziandio la fortuna d'un buon amico. In buona attinenza con tutti del villaggio, era quel solo che potesse proprio dirsi un amico e teneva loro luogo di parenti che non avevan più, fuorchè lo speziale Agapito, lontano e che pensava ad essi come al taicun del Giappone.
Agapito lo accompagnò sino all'uscio, gli aprì la porta, gli fece un saluto pieno di affettuosa domestichezza e venendo fuori ancor egli sul passo della bottega guardò che strada pigliasse il pittore allontanandosi. Ah, ah! disse fra sè, salutando ancora Antonio gi
Sentite: riprese Agapito con un calore che pareva cortesia di buon cuore, ed era invece solletico indicibile di curiosit
E noi, che cosa siamo, se non laici in maschera di frati? Che gusto ci abbiate, non so; disse il padre Prospero; ma credo, col proverbio, che ogni bel giuoco debba durar poco. Baie! ribattè il padre Agapito. Lasciate che duri quanto può. D'altra parte, il termine non vi risguarda. Voi dovete obbedire. E a chi se è lecito? Alla vostra nepote, che vorr
Il padrino Adelindo, poichè io sto sempre per chiamarlo così, è un ottimo ragazzo. È la luce e l'allegria del convento. Quando non c'è lui, par d'essere al buio. Infatti, signori, conchiuse il padre Restituto, levando la voce e stendendo la mano, ecco un raggio di sole. Proprio in quel punto, appariva dall'androne il serafino biondo, seguito dal padre Prospero e dal padre Agapito.
Non occorre ch'io vi dica se Agapito trovò il pranzo tutto cattivo, tutto pessimo, e se coprì di villanie e di rimbrotti la povera ragazza, rimproverandola ad ogni momento persino il poco pane che ella mangiava. Comechè gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca