Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
⁸⁶ Iulian., 494, 20 sg. Che questo medico Oribasio abbia avuto una parte importante nei maneggi che precedettero l’elezione di Giuliano, e che egli abbia adoperata la sua influenza ad accendere nel principe l’aspirazione alla dignit
Così disse con quella voce risoluta che non ammette più replica, e quest'ultima parola, traboccatagli come in ricatto della forzata degnazione adoperata sino allora, rimbombò terribile per la dipinta volta del salone, e a guisa di un fulmine colpì il frate, che ammutolito chinò la testa. Quando la rialzò, vide Luchino che varcava la soglia a passi concitati, lasciandolo solo. Così anche le poche volte che la verit
Intanto Rogiero, bendati gli occhi, pose il suo braccio sotto quello di Roberto, il quale con amorosa diligenza lo condusse per cammino tortuoso e diverso. Percorsi circa cinquecento passi, fu fatto fermare. La guida dette un segno, battendo le mani; allora fu abbassato un ponte, che, per quant'arte avessero adoperata a nasconderne il rumore, Rogiero intese nondimeno calare.
Potrebbe forse taluno desiderare, che alcune parole si impiegassero nel render conto nell'arte dai nostri incisori adoperata nella fabbricazione di queste medaglie. Tali però essi fino dal suo principio si dimostrarono da non farne alcun calcolo per la storia dell'arte dell'incisione, ed anzi sembra che molti quella trascuranza vi ponessero, che nel conio delle monete in corso adoperavano. Quindi le imagini vi sono piuttosto schiacciate, che incise; nessuna variet
Oltre a questo cognoscimento, per l'unione che ha facta, si leva ad uno lume acquistato non per natura, sí come Io ti dixi, né per sua propria virtú adoperata, ma per grazia data da la mia dolce Veritá, la quale none spregia gli ansietati desidèri né fadighe le quali ha offerte dinanzi da me. Alora l'affecto, che va dietro a lo 'ntellecto, s'unisce con perfectissimo e ardentissimo amore.
Rinaldo ha fatto il debito suo: perchè noi mancammo al nostro; mai si concede errare indarno a cui porta corona; noi ne paghiamo amarissima pena, ma pure dovuta. Dovevamo noi?... un Manfredi?... No, nol dovevamo; ma Dio a cui vuol male toglie il senno.» ¹ ¹ Espressione sovente adoperata dal Cronista Villani nel racconto di queste avventure, Libro 7.
A' tempi del maresciallo Triulzo il formidabile ritrovato delle artiglierie diffusosi tra le principali nazioni, abbenchè imperfetto e in molte sue parti difettoso, aveva cangiato d'assai il modo dei combattimenti, e prodotte considerevoli innovazioni nell'arte del fortificare, arte che fu necessitata a totalmente differire da quella adoperata allorquando non s'adoperavano ad atterrare le mura che arieti e catapulte, e nelle pugne non venivano lanciati che sassi e dardi.
L'emigrazione nostra, così com'è, fa pensare all'esportazione d'una materia prima destinata ad essere trasformata ed adoperata. Subisce tutte le influenze senza resistere perchè è ignorante, cioè debole, e miserrima, cioè disarmata. In queste condizioni appena giunge ad immettersi nella nuova societ
Intanto era venuta a don Vincenzo la voglia di fare anche lui la sua predica, e disse che appunto l'arma di satirizzare, adoperata bene, può recare dei vantaggi, e citò il Giusti, che colle sue poesie satiriche, gettando il ridicolo sopra i principotti che opprimevano da tiranni l'Italia, diede loro il colpo di grazia, tanto che col suo spirito fu uno dei principali autori dell'indipendenza del nostro paese.
Per l’esattezza storica non possiamo però esimerci dal fare riflettere che nella Bibbia troviamo altresì la parola pesare adoperata all’epoca dei Persiani, epoca in cui senza dubbio tale parola doveva avere il senso di pagare poichè si aveva sicuramente l’argento coniato. Bœkh nelle sue ricerche metrologiche d
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca