Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 luglio 2025
Però avvertir si dee non esser cosa necessaria il pigliar l'oro, qual sia in accosta finezza, per poter fare scudi; né meno pigliare gli scudi per cimentarli e ridurli poi in ducati, perché la spesa di tal cimento è superflua: ma ben il dover vuole che l'oro atto a far ducati sia ridotto in ducati, e l'altro sia ridotto in scudi o bisilachi, e ciò per minor spesa.
Vieni qua. (Margherita gli si accosta.
Mai! mai! sclama Alberada fra sè, uscendo dalla sala, mio Dio! che si richiedeva dunque da me! Allora sotto l'uscio della stanza il priore le si accosta all'orecchio e dice: Alberada, deggio favellarti.
Cinto di cagnotti, non accosta al labbro un cibo che non gli abbiano fatto la credenza gli scalchi.
I mormoni trovarono poi degli alleati anche fra i liberali non appartenenti alla loro religione nel sostenere che la legge è ingiusta e che l'esigere un giuramento da chi si accosta alle urne è anticostituzionale. I mormoni o i Santi degli ultimi giorni, come essi si chiamano, sono adesso circa 160 mila e aumentano continuamente.
E il Signore dice a Mosè: «chiudi le pupille,» e Mosè le chiudeva, «stringi le mani al cuore,» e Mosè stringeva al cuore la mano, «accosta i piedi» e Mosè accostava i piedi. «Anima santa! fanciulla mia! diceva il Signore: da cento vent’anni tu animi questa creta intemerata. Ma è giunta l’ora, esci e vola in cielo».
Questo ch'io vedo? Sì. E questi occhi? I tuoi. E questo naso? Il tuo. E la bocca? La tua bocca. Prova a ridere, vedrai. Madonna santa! Non credi ancora? Accosta una mano; vedi bene che è la tua mano. Muovila. Vedi che si muove?
Non sarò io la volpe, che insidia la gallina: prima di rovinargli addosso io ruggirò, perchè senta che il leone si accosta. Ma s'egli uccidesse voi?
Si sente, subito, che si ha da fare con uno che ha qualcosa di serio e di suo da dire, e che sa dirlo con la forma più chiara, più rapida possibile, ma anche con la forma più efficace e quindi più scelta possibile, perchè il concetto abbia la sua intera ed efficace espressione. Infatti egli non divaga, non si accosta esitante al soggetto.
Conte, ho da parlarvi; ma qui dentro vi è uno di troppo. Marzio ritirati. Marzio, inclinata la persona, usciva. Il Principe, andatogli dietro, si assicura se avesse chiusa diligentemente la porta; tira la tenda, e poi si accosta al Conte, che, maravigliando non poco di coteste cautele, lo invita a sedere, e senza far motto attende ad ascoltarlo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca