Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Io so, lettor, che te ne stupirai s'era stimato dotto, e non so come, si può dir che scrivea male il suo nome. Aveva una sí gran ritenitiva che, quando un sapiente ragionava, nella memoria tutto ciò che udiva, come uccellino al vischio, gli restava; donde se il caso in acconcio veniva, tutto quel che avea in capo vomitava, co' termini e le frasi che sapea, sicché un novello Salomon parea.
Privo d'abitatori per molto tempo, oltre all'edera che lo tappezzava, il castello era pure nascosto dalle piante gigantesche che lo circondavano, e questa circostanza lo rendeva acconcio ai bisogni d'Orazio e dei suoi compagni di proscrizione.
⁴⁶³ Brydone, op. cit., lett. XX, e XXXIII. Se non l’abbiamo fatto prima, vogliamo ora che ci cade in acconcio, notare che l’etichetta del tempo non guardava al vestire da tavola; pare anzi che in questo non si andasse tanto pel sottile⁴⁶⁴. Alla eleganza delle vesti non si sacrificava punto la libert
E qui cade acconcio un richiamo storico strettamente connesso col privilegio di Carlo II.
Poi con Adele, che era entrata in punta di piedi, le pose un altro guanciale di sotto il capo, le acconciò i capelli copiosi, sfuggenti in ciocche e riccioli, intorno al volto smagrito e pallido; e uscirono quindi tutte due in silenzio, lasciandola sola con il medico. Meno una grande stanchezza, un affievolimento dei sensi, Lucia non sentiva alcun male.
Anche Lorenzo si mosse dal canto suo per andarsene. Ma dove? A casa non era prudente consiglio tornare; perciò gli parve acconcio di andare a chiedere ospitalit
74 La terza giostra il figlio di Lanfusa chiedendo, disse: Non che vincer speri, ma perché di cader più degna scusa abbian, cadendo anch'io, questi guerrieri. E poi di tutto quel ch'in giostra s'usa si messe in punto; e di cento destrieri che tenea in stalla, d'un tolse l'eletta, ch'avea il correre acconcio, e di gran fretta.
E mi manda quaranta lire!... Il miserabile!... Appena se mi paga i colori. Voleva rimandargli addietro il denaro; ma pure veniva tanto opportuno! Rosina che era presente, non avrebbe lasciato passare senza contrasto un simile dignitoso atto di risentimento; si acconciò a ritenerli e farne la ricevuta, colla quale il signor Martino se ne andò.
Perciò gli furono attorno a ringraziarlo, a fargli un subisso di proteste amorevoli; lo avevano sempre stimato un grande oratore; riconoscevano ora in lui un amico sincero; dicesse quel che voleva, consigliasse quel che credeva più acconcio; essi niente desideravano di più, che di seguire i suoi consigli, di fare il piacer suo in ogni cosa.
Testimoni i santi, egregi figli congiurano la morte del padre scellerato. Fatevi oltre... chi vi trattiene, via? Di che temete? Quale può opporvi resistenza un vecchio inerme, e solo? Acconcio è il luogo... presente il Dio... preparato l'altare... pronta la vittima... dove avete, sciagurati!, il coltello?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca