Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Davanti a l'immagine della Madonna era acceso un cero; su 'l gradino dell'altare maggiore, un vecchio pregava intensamente, con la testa canuta nelle mani.
Bambina tenta di alzarsi. Non può; le gambe barcollano. Un secondo zolfanello è acceso; per la seconda volta la pezzuola bianca d
Quando tornò nel suo appartamento, Morello fu meravigliato di scorgere il lume acceso nella camera di Rambaldo.
Gli Uffizi dei sacerdoti consistevano nell’offrire le oblazioni e le vittime; bruciare l’incenso; mantenere perpetuamente acceso il lume santo innanzi all’altare; compire la purificazione delle persone e delle cose; rinnovare il pane di proposizione e benedire il popolo. Quando dovevano presentarsi all’altare era loro severamente proibito l’uso del vino e dei liquori.
45 Apron la cataratta, onde sospeso al canape, ivi a tal bisogno posto, Leon si cala, e in mano ha un torchio acceso, l
Sento che negli umani un vïolento S'oprò disordin per peccato antico, E che vizio e virtù son mio tormento, Sento che il Crëator rimase amico De' puniti mortali; e, a noi disceso Per esserne modello, il benedico. Sento che siccom'Egli uomo s'è reso, Divino debbo farmi, e tutto giorno Viver per lui d'amor sublime acceso.
Tutte le sere diceva a Maria: Lascia aperta la porta e lascia il lume acceso, affinchè la poveretta, se tornasse, non abbia a smarrirsi nel buio. Dicendo così, non credeva. E tutta la notte vegliava orando, intanto che Maria prendeva un po' di riposo nel lettuccio abbandonato.
«Oh! signorina, son molti anni che non venne acceso fuoco in questa camera,» disse la fantesca. Non c'era bisogno di dircelo, buona donna,» soggiunse Annetta; «tutte le stanze di questo castello son fresche come i pozzi in tempo di estate: stupisco che voi possiate vivere in un luogo simile. Per me, vorrei essere a Venezia, o piuttosto in Francia.»
Non finì il pensiero. Lo sigaro s'era acceso, ed egli fumava coll'intima delizia d'un esperto. Non verr
Cosí viveano smunti in mille guai, e un altro foco contr'essi era acceso, il qual scemava loro i partigiani, che gli tenean per scrittor sovrumani. Erano inver poetastri cattivi; pur dicean che scrivevan all'usanza.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca