Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
76 Con la sinistra man prende la briglia, con l'altra tocca e palpa il collo e 'l petto: quel destrier, ch'avea ingegno a maraviglia, a lei, come un agnel, si fa suggetto. Intanto Sacripante il tempo piglia: monta Baiardo e l'urta e lo tien stretto. Del ronzin disgravato la donzella lascia la groppa, e si ripone in sella.
La presura di costui nella battaglia di Malta si ritrae da un diploma di re Giacomo, dato di Messina il 19 luglio 1286, in di Gregorio, Bibl. arag., tom. II, pag. 500. D'Esclot, cap. 110, 114 e 116. Montaner, cap. 82, 83, 84, 93. Bart. de Neocastro, cap. 76. Nic. Speciale, lib. I, cap. 26. Saba Malaspina, cont., pag. 398, 399.
76 Conosce ella Brunel come lo vede, di cui la forma avea sculpita in mente: onde ne viene, ove ne va, gli chiede; quel le risponde, e d'ogni cosa mente. La donna, gi
76 O sia la fretta, o sia la troppa voglia d'uccider quel baron, ch'errar lo faccia; o sia che il cor, tremando come foglia, faccia insieme tremare e mani e braccia; o la bont
76 Truova prima il Silenzio, e da mia parte gli di' che teco a questa impresa venga; ch'egli ben proveder con ottima arte sapr
76 Passando il paladin per quelle biche, or di questo or di quel chiede alla guida. Vide un monte di tumide vesiche, che dentro parea aver tumulti e grida; e seppe ch'eran le corone antiche e degli Assiri e de la terra lida, e de' Persi e de' Greci, che gi
76 A pena avea la vigilante Aurora da l'ostel di Titon fuor messo il capo, per dare al giorno terminato, e all'ora ch'era prefissa alla battaglia, capo; quando di qua e di l
76 Ruggier, che questo sente, ed ha timore di rimaner de la sua donna privo, e che l'abbia o per forza o per amore Leon, se resta lungamente vivo; senza parlarne altrui si mette in core di far che muoia, e sia d'Augusto, Divo; e tor, se non l'inganna la sua speme, al padre e a lui la vita e 'l regno insieme.
Sicilia 1,471 6,76 1,63 Piemonte 2,746 3,71 4,03 Lombardia 2,400 3,27 5,35 Veneto 1,935 2,42 5,45
Per giostrar spinse il suo cavallo inante: meglio per lui, se fosse in schiera stato; che ne lo scontro il principe d'Anglante lo fe' cader per mezzo il cor passato. Giva in fuga il destrier di timor pieno, che su non v'era chi reggesse il freno. 76 Levasi un grido subito ed orrendo, che d'ogn'intorno n'ha l'aria ripiena, come si vede il giovene, cadendo, spicciar il sangue di sì larga vena.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca