Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 luglio 2025
Tutti i giorni, durante la guerra del 59, perchè la nostra è una storiella vecchia, egli, a sentirlo dire, voleva passare il confine, emigrare in Lombardia, correre in Piemonte, entrare nell'esercito, arruolarsi con Garibaldi.... e invece restava sempre fermo al di qua del Garda, non decidendosi mai al salto del Rubicone, brontolando con le sue amiche contro il Comitato segreto, che non sapeva cogliere il momento buono per farlo scappar via.
59 Che fosse Orlando, nulla le soviene: troppo è diverso da quel ch'esser suole. Da indi in qua che quel furor lo tiene, è sempre andato nudo all'ombra e al sole: se fosse nato all'aprica Siene, o dove Ammone il Garamante cole, o presso ai monti onde il gran Nilo spiccia, non dovrebbe la carne aver più arsiccia.
Se fa presto, trova sempre aperto. Pss! Il tenente, alzando la mano stretta nel guanto bianco, fece cenno di fermarsi ad una carrozzella che passava. Via Lentasio, 59, avete detto? Sissignore. E il Fioccola ripetè l'indirizzo al cocchiere che, frustata la rozza, riprese a correre verso via Manzoni, mentre il tenente si sdraiava nella carrozza, accavallando le lunghe gambe attorno alla sciabola.
58 Poi che donne e donzelle ormai levate si furo, e paggi e camerieri intorno, essendo ambe nel letto dispogliate, coi torchi accesi che parea di giorno, io cominciai: Non vi maravigliate, madonna, se sì tosto a voi ritorno; che forse v'andavate imaginando di non mi riveder fin Dio sa quando. 59 Dirò prima la causa del partire, poi del ritorno l'udirete ancora.
Quanto al peso è nel primo di k. 59, nel secondo di k. 29. Il diritto offre in tre linee orizzontali, la iscrizione allusiva ad una moneta nominale che non traeva d'altronde valore che dalla fiducia del popolo per cui s'era battuta, FIDES PVBLICA 1650.
Senato Corti, Reg. 40 e Filza 59. 18 luglio 1669. Serenissimo Principe,
Il marchese Antoniotto Torre Vivaldi non scrisse l'opera promessa alle genti. Finì il '58 senza che egli l'avesse pur cominciata; passò il '59, anno di tali novit
59 dicendo: Alcun non me ne può riprendere; non è pur oggi ch'io l'ho fatta mia, ed il possesso giustamente prendere ne posso in ogni parte, ovunque sia. Orlando che temea quella difendere, s'ha finto pazzo, e l'ha gittata via; ma quando sua vilt
+ + + + + + + + + + + | | | | | L'oro | | | | | Corrisponde | | | | | |puro di | | | D'argento | | il valor | | | | A lire per | Fanno |ciascuna| | Vagliono le | fino in real | |dell'argento al| |Scudi | Num. | ciascuno | in tutto | libra | L'oncia vale | once 11 d'oro |corrispondenza| A lire, l'oncia |valor dell'oro | + + + + + + + + + + + |lib. 1|106 1/2|lire 5 ss. 10|lire 585 ss. 15|once 11 |lire 53 ss. 5 den. |lire 585 ss. 15| once 132 |lire 4 ss. 8 den. 9 |lire 585 ss. 15| | » 1|108 1/2| » 6 » | » 651 » | » 11 | » 59 » 3 » 7 7/11 | » 651 » | » 132 | » 4 » 18 » 7 7/11 | » 651 » | | » 1|110 1/2| » 6 » 10| » 718 » 5| » 11 | » 65 » 5 » 10 10/11| » 718 » 5| » 132 | » 5 » 8 » 9 10/11| » 718 » 5| | » 1|113 1/7| » 7 » | » 792 » | » 11 | » 72 » » | » 792 » | » 132 | » 6 » » | » 792 » | | » 1|112 1/2| » 7 » 10| » 843 » 15| » 11 | » 76 » 14 » 1 1/11 | » 843 » 15| » 132 | » 6 » 7 » 10 1/11 | » 843 » 15| | » 1|114 1/2| » 8 » | » 916 » | » 11 | » 83 » 5 » 5 5/11 | » 916 » | » 132 | » 6 » 18 » 9 5/11 | » 916 » | | » 1|116 1/2| » 8 » 10| » 990 » 5| » 11 | » 90 » » 5 5/11 | » 990 » 5| » 132 | » 7 » 10 » 5/11 | » 990 » 5| + + + + + + + + + + +
Lungo, lento, doloroso decennio quello dal «49 al 59!» Ma pur meraviglioso di contrasti e di conciliazioni; di forze latenti che si preparavano; di aperte riscosse che si tentavano; di passioni ardenti che spingevano a sagrifizi; di martiri che inaffiarono di sangue l'Idea: Vittorio Emanuele, Mazzini, Cavour, Garibaldi, Pallavicini ed altri grandi patriotti non dimenticavano che l'Italia viveva in catene, e si preparavano.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca