Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 luglio 2025
54 Fra duo guerrieri in terra ed uno in cielo la battaglia durò sino a quella ora, che spiegando pel mondo oscuro velo, tutte le belle cose discolora. Fu quel ch'io dico, e non v'aggiungo un pelo: io 'l vidi, i' 'l so: né m'assicuro ancora di dirlo altrui; che questa maraviglia al falso più ch'al ver si rassimiglia. 55 D'un bel drappo di seta avea coperto lo scudo in braccio il cavallier celeste.
Per domattina?... A che ora parte la corsa? Alle 8.55. Ma le ripeto che non importa.... Invece mi porti il libro alla stazione.... Ci darò un'occhiata durante il viaggio... Non ho col tedesco la famigliarit
deduciamo che il cammino percorso nel suo regresso dal ghiacciaio dal 1833 al 1866 è di metri 348,21 in 33 anni, cioè m. 10,55 all'anno in media, e che il cammino percorso dal 1866 al 1895 per arrivare all'attuale limite orientale della Tribolazione fu di m. 960,06 in 29 anni, con una velocit
54 Io credo che qualche agnol s'interpose per salvar da quel colpo il cavalliero. Ma ben senza più indugio gli rispose, terribil più che mai fosse, Ruggiero. La spada in capo a Mandricardo pose; ma sì lo sdegno fu subito e fiero, e tal fretta gli fe', ch'io men l'incolpo se non mandò a ferir di taglio il colpo. 55 Se Balisarda lo giungea pel dritto, l'elmo d'Ettorre era incantato invano.
55 O citt
1. Dalla Sacra Scrittura: Fra i molti testi che si potrebbero da noi citare, prescegliamo i seguenti: (I. ai Corint. 6, 9 e 10) Non possederanno il regno di Dio nè i fornicatori, nè gli adoratori degli idoli, nè gli adulteri. Ai Gal. 5, 19 e 21, come sopra. Agli Ef. 55: sappiate che nè il fornicatore nè l'impudico non ha eredit
55 Ma due cose ha da far: l'una, disporre il cavallier, che questa impresa accetti; l'altra, nel campo in vece sua lui porre in modo che non sia chi ne sospetti. A sé lo chiama, e 'l caso gli discorre, e pregal poi con efficaci detti, ch'egli sia quel ch'a questa pugna vegna col nome altrui, sotto mentita insegna.
«Das Erzählen ist seine starke Seite nicht; die direkten Reden charakteristisch abzutönen, hat er wohl nicht angestrebt». Griechische Literatur, pag. 52. Berliner Klassikertexte, pag. 55: «Da haben wir ein Gegenstück zu dem jonischen Epos, besser zu seiner gesungenen Vorstufe.
55 Vedendola, fu certo ch'era quella tanto famosa del signor d'Anglante, per cui con grande armata, e la più bella che giamai si partisse di Levante, soggiogato avea il regno di Castella, e Francia vinta esso pochi anni inante: ma non può imaginarsi come avenga ch'or Mandricardo in suo poter la tenga. 56 E dimandògli se per forza o patto l'avesse tolta al conte, e dove e quando.
Il nome di questa terra è storpiato diversamente ne' diversi ricordi de' tempi; de' quali un la dice Ancalle, uno Antola, altri Altoy; i più esatti Alcoyl o Alcolla, che è il giusto nome preceduto dall'articolo arabico al. Saba Malaspina, cont., pag. 361 e 367. Bart. de Neocastro, cap. 17. D'Esclot, cap. 80, 83, 89. Montaner, cap. 51, 53, 55, 85. Saba Malaspina, cont., pag. 375.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca