Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 luglio 2025
Altra circolare data anche di Brindisi il 10 ottobre, perchè s'adunasse copia di frumento e d'orzo pe' bisogni dell'esercito. Ibid., fog. 7. Altra circolare data di Brindisi il 20 ottobre, per munirsi con estrema cura le fortezze di viveri per un anno. Ibid., fog. 7, a t. Altra data di Brindisi il 21 ottobre, per farsi biscotto. Ibid., fog. 38, a t.
Un brutto giorno dell'ottobre si va a denunziare al brigadiere dei carabinieri un curioso reato: un mucchio di concime, il cui valore non arrivava alle L. 20, di propriet
l'uff. dir. All'Onor. direzione provinciale delle regie poste In Broccasecca N. di posizione ........ 545B N. di Protocollo generale .. 671 N. di partenza ......... 844 OGGETTO: TOPI e GATTI Broccasecca, 20 aprile 1880.
Non ha molto che io, passando per Bologna e Ferrara, non ho potuto osservare senza stupore i testoni nuovi scarsi dall'antico peso; e i vecchi, proibiti se non sono di peso pari almeno ai nuovi; e i paoli poi e mezzi paoli, permessi non ostante che siano tosati sin sulla pelle; e quei mercanti e bottegai, affaccendati, per ogni picciola cosa che vendono, in pesare scrupolosamente i testoni d'argento; ma, se si tratta di ricever oro, accettar doppie e mezze doppie, che calano sin 12 e 15 grani l'una, e talora 20 e piú, le prendono senza guardarle.
¹⁹⁴ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XIX. pp. 20 e 26-27.
Solferino aveva congiunto le due nazioni, Digione fuse i due popoli. Era la notte del 20 settembre.
A settantacinque anni posando in pieno inverno per un busto nello studio dello scultore Villareale, si era buscata una punta, e il 20 dicembre del 1815 cessava di vivere per peripneumonia biliosa.
⁸⁹ Iulian., 362, 8 sg. ⁹⁰ Amm. Marcell., I, 269, 6 sg. ⁹¹ Amm. Marcell., I, 198, 5 sg. ⁹² Idem, I, 153, 20 sg. ⁹³ Idem, I, 217, 20 sg.
Londra, 20 febbrajo 1848. Poco dopo, nel programma dell'Associazione nazionale italiana ch'io fondai, nel mio breve soggiorno in Parigi, il 5 marzo, io diceva: «. . . . . . . . . . . . Qualunque sia, nelle nostre menti il concetto del progresso futuro, qualunque la forma che lo riveler
20 Qual mensa trionfante e suntuosa di qualsivoglia successor di Nino, o qual mai tanto celebre e famosa di Cleopatra al vincitor latino, potria a questa esser par, che l'amorosa fata avea posta inanzi al paladino? Tal non cred'io che s'apparecchi dove ministra Ganimede al sommo Giove.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca