Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 agosto 2025
Né altro forsi Pitagora, divinissimo matematico, volse intendere per lo trasmigrare d'uno in uno altro animale: il che ancor mi pare che abbia confermato il principe de tutti e' filosofi, Platone dico, il quale di gran lunga avanza e trapassa d'ingegno ogni altro filosofo che mai fusse o sará nel mondo, togliendo dal nuovero quelli solamente li quali alluminati furono da la vera fede, o saranno, per opera del Spirito Santo, il quale per tutte le cose averá scienza.
A maggior forza e a miglior natura liberi soggiacete; e quella cria la mente in voi, che ’l ciel non ha in sua cura. Però, se ’l mondo presente disvia, in voi è la cagione, in voi si cheggia; e io te ne sarò or vera spia. Esce di mano a lui che la vagheggia prima che sia, a guisa di fanciulla che piangendo e ridendo pargoleggia,
Il vero obbediente, col lume della fede, ha giudicata la volontá del suo prelato in bene, e però non cerca la volontá sua, ma china il capo, e con l'odore della vera e sancta obbedienzia notrica l'anima sua. E tanto cresce ne l'anima questa virtú, quanto si dilata nel lume della sanctissima fede: ché con quello lume della fede col quale l'anima cognosce sé e me, con quello m'ama e s'aumilia.
«Noi avremo allora la vera concordia degli animi, avremo costituita quella unit
Questo è vero per molti; replicò il padre Tranquillo; ma poichè qui ci si viene in forza di una vera e profonda vocazione, bisogna ammettere che la nuova piega sia gi
Maurizio rideva, partecipando con tutta l'anima a quei giuochi infantili della divina creatura. Ma non c'era sempre da ridere. Quello stesso giorno, ad esempio, volendo forse prender consiglio dagli uccellini, Gisella s'inerpicava sulle alture, alla volta dei ginepri. Lassù, presso un cespuglio, aveva veduto due serpi avviticchiate, che davano sembianza del caducèo di Mercurio. Si era avvicinata, al solito, da vera figlia d'Eva, con molta curiosit
Lei forse l'ha conosciuta, conte? Duccio parve esitare. Io? disse. Conosciuta dove? Al suo albergo; dev'essere arrivata lo stesso giorno in cui è arrivato lei: una signora esile, coi capelli castani, elegantissima: una vera signora, in una parola. Sì, mi sembra d'averla intraveduta, rispose Duccio come distratto.
È una vera veduta da scenario di ballo pastorale. La citt
Rimasero tutti per qualche momento silenziosi, guardando il fuoco malinconicamente. Intanto entrò la serva, tutta animata e sorridente, e, nell'accendere i lumi per i padroni, disse: Scendo ora dal quarto piano. Si è fatto un gran ridere; si sono mangiate le castagne; una vera festa per quegli alari che hanno comperato. Ne sono contenti? domandò il dottor Valeri. Altro che contenti!
Sì, c'era, la legge; c'erano anzi mille leggi, tutte derivate da quell'una, primitiva, ond'erano state mosse ad un cenno del creatore le forze cieche della natura. Anche quell'arco di sette colori vagamente disegnato a tenui gradazioni nell'aria, incurvato leggermente sul baratro, nello strato vaporoso dove migliaia e migliaia di gocce diffuse in sottilissima polvere d'acqua si offrivano in mobile superficie di prisma ai raggi del sole, anche quell'arco pareva una rappresentazione, lievissima, a mala pena sensibile, ma pur vera, innegabile, della eternit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca