Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Una volta io possedeva una cosa buona, e la gioventù un'altra, cento cotanti migliore; io aveva il braccio forte, la gioventù un petto pari all'antico ancile lo scudo venuto dal cielo, onde allorchè io ci battevo sopra, quel cuore-scudo sprizzava scintille d'ingegno e di virtù; ora, vedrete, il suo rumore sbander
Il tiro, perbacco, era da furbo; ma non era, perdiana, da amico. Damiano incominciava a sentirsi nel fondo dell’anima la puntura di un piccolo rimorso, e immaginava che il giorno seguente, a bordo della Nina, quella puntura gli sarebbe diventata una piaga. Povera amicizia, che i poeti hanno cantata come un amore senz’ali! Fate che una donna si metta di mezzo, e vedrete dove va l’amicizia.
Andalo del Negro, il Caffaro, Battista Vernazza, Giustina Vageria, Bartolomeo Falamonica, Ansaldo Ceba, Matteo Senarega hanno scritto: Tadisio Doria, i due Vivaldi, Colombo, Antonio Noli, Usodimare hanno viaggiato: le pagine degli artisti le vedrete nei palazzi: Via Nuova, a detta del Vasari, è unica al mondo.... Imbocco la tromba d'oro, squillo tre volte tre, e proclamo a tutti i venti.
Vedrete che bella casetta; ci staremo da principi. Animo, dunque; non mi fate la scrupolosa; se no, come dice lo stornello, «Se mai v'incontro per la strada a caso, Sia maledetto se vi guardo in viso». Ah sì, omaccione? Così parlate adesso? gridò con un piglio tra il dolce e l'amaro la signora Marianna. Tutti d'una pasta, questi uomini!
Uno per tutti e tutti per uno, a questo mondo. Alla salute del signor Lorenzo e della signorina Maria! E così dicendo il Bello versò da bere per Michele e per sè. Sono brindisi ai quali non mi vedrete mancar mai; gridò Michele; ma prima che io beva quest'altro, che sar
Venne a parlare delle critiche che si fecero all'Assommoir. Anche parlando, egli sceglie sempre la frase più dura e più recisa per esprimere il proprio pensiero. Accennando a una scuola che non gli va a genio, disse: Vedrete che famoso colpo di scopa ci daremo dentro! In ogni sua parola si sente il suo carattere fortemente temprato, non solo alle resistenze ostinate, ma agli assalti temerarii. Nelle sue critiche, infatti, d
Vedrete che si potr
Ed anche dipende molto dalla compagnia in cui uno si trova. Orbene, padre mio, se non vi spiace, starò vicino a voi, farò di non tremare. Se mi vedrete una brutta cera, ditemelo subito; la vergogna mi far
Convenite che in quella a sistema cellulare c'è meno pericolo d'infezione. Illusione, caro mio. Trovate un pretesto qualunque, fatevi condurre di sopra e scenderete del mio parere. Voi vedrete che le celle angustissime larghe per un letto, col passaggio di un uomo che non sia troppo grosso sono allineate su due file di un corridoio largo poco più di un metro. Avete capito?
«Se dirlo fosse farlo, non dubito che sarebbe; ma quei Cavalieri non avevano sembiante di cedere così leggeri; vedrete che a mangiarli saranno più di due bocconi.» «Questo è perchè i sessanta anni vedono diversamente dai quaranta; e voi oggimai, signor Contestabile, siete più proprio a dire proverbii, che a menare colpi di spada.»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca