Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
E se le quattordici dame, che pur tenevano ai loro servizi ciascuna le sue cameriere, rappresentavano l’undecima parte delle ricoverate in quel Reclusorio, quante saranno state le civili, maritate o vedove, che per le medesime ragioni vi convivevano?
Una nazione che cade fa arrichire un banchiere: il pianto delle vedove e degli orfanelli che reclaman vendetta e che son costretti a piegare il capo alla tremenda necessit
Entrarono nella lunga, silenziosa crociera. Settanta povere donne, madri, fanciulle, vedove, spose, languivano col
²⁹⁸ Capitoli delle costituzioni del pio Monte delle vedove dei Ministri, Avvocati, Procuratori causidici e di tutti quei che vivono nel Foro. In Palermo, MDCCLXXVIII. Ma che erano essi i tre, i sei tarì al giorno per una famiglia che ne sciupava cinque, sei volte tanti in feste di citt
«Ogni sera al cader del giorno si vedono accorrere in folla al giardino delle Tuileries un reggimento di piccole operaie avvolte in cuffie, delle donne che si spacciano per vedove, delle vecchie sarte con fanciulli, le quali tutte vengono per darsi ai vecchi libertini, che ne fanno ricerca.
Troppo temeva di sè, troppo di lui.... Emilia lo amava di quel formidabile amor delle vedove, che paiono spinte dai ricordi del morto fra le braccia dei vivi.... A pena, scambiavano qualche frase, congiungevano le labbra, quando Roberta non era presente.
Molto ben sa la legge nel suo core la maritata, che le pose il mondo; la sa la vedovella pel suo onore, e la fanciulla la conosce a fondo: ma la foia, il capriccio ed il furore, la vanitá mena la mazza a tondo; e maritate, vedove e donzelle spezzan le leggi e fabbrican novelle. Un «costume novel» detto è l'abuso.
Il numero delle vedove nella pia congrega fa pensare ai disinganni della vita dopo le grandi sventure, per le quali il bisogno di conforto religioso si fa più che mai imperioso, e le pratiche divote si levano dal semplice misticismo al più profondo sentimento di Dio. Non abbiamo le fedi di battesimo e di stato civile delle altre nobili consuore, ma ci sentiamo quasi autorizzati a credere che tra esse non erano, poche eccezioni fatte, nè giovani, nè ragazze, nè donne, alle quali più sorridessero gioie di idealit
Nei giorni di lavoro non sono che i minimi particolari quelli che indicano la moda del paese, come, ad esempio, la foggia di portare i capelli, divisi in mezzo al capo e lisci, senza trecce nella parte posteriore, rattenuti da un nastro verde per le ragazze, rosso per le donne maritate e nero per le vedove; basta dunque vedere una donna per saper subito se sia nubile, maritata o vedova.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca