Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
E tutti quei parenti erano morti!... non restavano che loro soli della famiglia. Come avrebbero finito anche loro?... Allora Silvio pensava ai suoi errori e ai meriti di Maria. Essa aveva assistiti gli ultimi parenti, con somma bont
I suoi soldati, ultimi superstiti di un'epopea che forse un giorno avr
Altri, pure riconoscendo l'importanza del movimento socialista in Europa, vi dicono: Non ve ne date pensiero perchè il nostro paese ne è fuori, e ripetono la sentenza pronunziata l'anno scorso alla Camera da un illustre pensatore, a parer del quale, per ragion dell'indole e delle condizioni proprie del popolo italiano, ci vorranno più secoli prima che il socialismo metta larghe radici fra di noi. Non credete neppure a costoro. Come se intorno all'Italia ci fosse la gran muraglia del Celeste Impero, come se il socialismo dottrinale e popolare che ci venne tutto in questi ultimi anni dal di fuori non dovesse continuare a discendere per le stesse vie per le quali è entrato! Sar
Dica alla mia povera moglie, che mi ha visto ne' miei ultimi momenti, che io era tranquillo, perchè sicuro nella mia coscienza, e perchè confidava nella misericordia del Signore, che non manca come quella degli uomini. Le dica che fino all'ultimo ho avuta in mente la sua memoria.
Non vi esistono nè parole, nè esempii, nè pratiche che esse non conoscano meglio dei nostri libri». Nelle cronache scandalose degli ultimi secoli sono registrate in egual quantit
Così andava commentando il prete. Un grande clamore e un confuso agitarsi di mani, di fazzoletti, di cappelli salutò gli ultimi trenta colpi di remo, che fecero volare Tremezzo al traguardo col vantaggio almeno d'una dozzina di barche.
Un distaccamento assai numeroso di quei vecchi soldati guardava il forte di San Pietro dei Nembi sotto Zara, un altro quello del Maltempo presso Venezia, i due ultimi infine erano dislocati a Zara e nel Collegio Militare di Verona.
La madre Eleuteria (chè così era chiamata fin da quando, uscì ancor giovine dal suo monastero, soppresso fra gli ultimi, al cadere del passato secolo) teneva come superiora le redini di quella pia casa da poco tempo fondata per le povere zitelle. Avvezza alla muta disciplina del chiostro, essa vedeva a malincuore l'autorit
Lamberto a diciott'anni, spaventato degli ultimi esami liceali parlava di andare all'Accademia militare di Modena per uscirne ufficiale di cavalleria.
Eran proprio l'ultime belle giornate d'autunno pensò la Teresa. E soggiunse, pure fra sè: Com'eran gli ultimi lampi della mia giovinezza. Sonò pel caffè. Domani si va a Mogliano ella disse. Anche se piove? chiese la cameriera. Sì... Staremo poco... Baster
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca