Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Abbassato il cappellino sugli occhi, il generale troncò la conversazione e mosse verso la scala; il gentiluomo gli andò a panni al lato sinistro, allungando il collo a interrogare di profilo la fisonomia dell'interlocutore, a spiare l'opportunit

E l’ombra che di ciò domandata era, si sdebitò così: «Non so; ma degno ben è che ’l nome di tal valle pèra; ché dal principio suo, ov’ è pregno l’alpestro monte ond’ è tronco Peloro, che ’n pochi luoghi passa oltra quel segno, infin l

Tese vivamente una mano verso il marito con tanta imponenza che questi ne troncò il suo dire.

Il prelato suonò un campanello, e al servo che si presentò sulla porta, ordinò: La mia carrozza. Monsignore la riverisco, disse allora il processante, baciando la mano al prelato con un centunesimo inchino. La saluto, rispose seccamente monsignore. Poi, mentre Marini se ne andava, camminando a ritroso come i gamberi, soggiunse: Aspetti! Il giudice si fermò in tronco.

Cosí, come suole quando v'è materia vera, la rivoluzione popolare troncò indugi e dubbi alla cospirazione principesca ed aristocratica. Allora Carlo, giá mezzo disperato all'annunzio, pregava Dio, «se dovea scendere, di scendere almeno di piccol passo», ed assaliva poi Messina con una gran flotta.

Cominciò col correre innanzi un tratto; poi, giunto a un bivio, si addossò al tronco d'un albero e lasciò di nuovo passar la vettura. Scendeva la sera, qualche lucciola brillava lungo i margini della via, la carrozza, il cavallo, il cocchiere formavano una massa nera che si staccava confusamente dal fondo grigio. Andrea si stropicciò sui calzoni un fiammifero e accese la pipa che s'era spenta.

Giusto acconsentì per quell'istesso giorno alle due, non prima, avendo altre cose da fare. Per farne una lasciò in tronco le vanterie universitarie di suo cugino e andò a confessarsi a Cristina.

Rogiero si mosse per fuggire: Yole si resse ad un tronco. «Fermati, Rogieroparlò Manfredi al fuggitivo «tu fuggi invano; vieni, porgimi la destra, tanto che io possa alzarmi in piediRogiero obbediva. Manfredi continuava: «Tu ami? e ti par gioia? Guarda,» e gli additava la sua reale famiglia prostesa su la terra «coteste sono le gioie dell'amore.» «Oh! se le avessi....» rispondeva Rogiero.

Non si poteva arrivare fino a Pruneto; era troppo tardi. Ci sarebbero andati Adele e Bortolo. La signora Marri si sentiva un po' stanca; propose di riposare mettendosi a sedere sopra un tronco d'albero disteso per stagionare.

Abd-el-Kerim, colla faccia aggrondata, pensieroso, taciturno, attraversò la triplice fila di tende e andò a sedersi vicino alla sua, su di un tronco di palmizio atterrato, prendendosi la testa fra le mani.

Parola Del Giorno

asserisca

Altri Alla Ricerca