Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
E il mare stesso non può avere piú alte l'onde sue nell'Adriatico che nel Tirreno o nel Mar Nero o nell'Oceano medesimo, se non quanto le varie sue correnti o commozioni del flusso e riflusso, e le diverse situazioni de' suoi seni ne portano lo svario di pochi piedi fra i piú remoti lidi : mercecché le sue acque, non meno delle merci, hanno fra loro perpetua comunicazione in tutto l'universo, onde sono necessitate dal proprio peso a livellarsi in pari distanza dal centro, a cui tendono.
Da tal regione inondata si diramano grosse strisce oscure, rappresentanti al nostro sguardo altrettante larghe correnti, per le quali le nevi liquefatte ritornano, o tendono almeno a ritornare verso la loro sede naturale che sta nell'altro emisfero, cioè verso le bassure australi occupate dall'Oceano.
Aletto perciò adopera due mezzi, che pajono l'un l'altro contrarj; ma che tendono pure ad un fine medesimo; ch'è quello o di espugnar Rodi, dovesse pure andarvi la vita di Ottomano, o di farlo risolvere a ritirarsi avanti che fosse vinto con danno e vergogna de' Musulmani.
Poi, improvvisamente, dai fianchi del piroscafo si sferra il grido disperato che stringe il cuore, l'urlo che quasi non sembra più umano: Addio!! E mille braccia si tendono verso la terra e si agitano quasi nell'inane sforzo d'un ultimo amplesso.
Da un re allettato avreste promesse splendide in sulle prime; poi, per forza di cose, titubanza, come di chi procede, non per impulso proprio, ma per altrui scelta di capi avversi o ineguali all'impresa, comandati dalle tradizioni aristocratiche di ogni monarchia limitazione dei disegni di guerra fin dove imporrebbero le monarchie sperate amiche o non nemiche sospetto d'ogni elemento non interamente dipendente dall'inspirazione monarchica rifiuto di tutti gli ajuti che tendono a dar, coll'azione, coscienza al popolo della propria forza e dei proprî diritti prostrazione d'ogni entusiasmo nelle moltitudini, che sole assicurano vittoria ad ogni guerra nazionale isolamento dell'elemento regolare, inferiore per cifra al nemico indietreggiamento e tendenza ad accogliere patti disonorevoli e contrarî al primo programma malcontento del popolo rieccitato inganni a sopirlo capitolazioni vergognose e Novara.
i due ploranti, e tendono le braccia, salmodiando il cantico di Cristo:
Spesso a ricche conclusioni tendono le imprese più miserande. L'opera ch'io compio essere mi dovrebbe tanto grave quanto odiosa, ma colei che servo quel che è sterile fa vivo e trasforma le mie fatiche in contentezza. Oh dieci volte ella è più gentil di quel che sia burbero il padre suo, che pure è fatto d'asprezze!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca