Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Sicuramente. Bene e i fondi? Una nuova tassa..... Su che? Spero non sugli oggetti di lusso! Dio me ne guardi! Benissimo, persistete in queste buone idee.... E.... posso sperare? Vedremo, signore, penseremo.

E cosí da queste ragioni ciascun potrá facilmente venire in cognizione se sia mai possibile fare la giusta tassa alle monete, se non saranno osservati gli ordini universali.

Per le spese straordinarie che occorrevano nei consolati, il console dovea convocare il Consiglio dei Dodici, col quale si stabilivano le misure necessarie, gettando una tassa sui capitali dei negozianti.

Mai più: ella era una donna placida, come vi dissi, e si parlava di cose placide: delle mie cacce, dei bagni, di cose da mangiare, tanto più che io la aiutavo nelle compere presso gli avidi e zotici nostri rivenditori, che avevano, anche allora, l'abitudine di mettere sugli stranieri una tassa di soggiorno mediante un sovrapprezzo sui commestibili.

E per le finanze fu principale intendimento di alleviare le classi non abbienti, e così fu abolita la tassa sul macinato e la tassa di importazione sui cereali. Al tempo stesso, fu ordinato alle popolazioni di rifiutare il tributo al governo illegittimo, avvisandoli che da quel giorno tutto apparteneva alla nazione.

E quando si trovassero simili monete esser cosí usate in qualche paese, e che si volessero tassare in ragion di lire 6 imperiali l'oncia del fino che in esse fosse, venirebbono tassate esser di giusto valore, secondo la real tassa, di soldi cinque l'una e senza rotto alcuno; e tal valore cosí sarebbe casualmente, e non altrimenti.

Egli è ben cosa necessaria che solamente si facciano i danari d'oro e d'argento non coniato, e che li giá fatti si spendano sotto l'ordine della tassa; e, cosí facendo, si ha da tenere per fermo che cresceranno le quantitá de' danari al mondo.

Esenti dalla nuova tassa e quindi liete rimasero le timonelle e i carriaggi comuni di persone del popolo. Quasi contemporaneamente avveniva un fatto che ha relazione col nostro argomento.

I più forti tra i prigionieri imponevano una tassa ai nuovi arrivati, e la imponevano colla minaccia di busse, e qualche volta anche di coltello. Il nuovo arrivato, generalmente solo, e quindi più debole, non solo era obbligato di pagare la tassa imposta, dovea pur far parte di codesta bella e reale associazione.

La tassa rimase fissa per gli anni che seguirono, e l’ottocento, sotto questo punto di vista, ereditò dal settecento un introito sicuro di quasi tremila onze all’anno.

Parola Del Giorno

sanguinea

Altri Alla Ricerca