Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


E intanto si sentiva ardere e gelare. Non aveva patito così dacchè era al mondo. Tutta la notte poi senza chiudere occhio; tormentato da spasimi incredibili... E ora si sentiva le ossa come frantumate; la bocca amara di tossico; il cervello torpido. Era umano, soffrire a quel modo?... Perchè Dio gli aveva dato quel temperamento?... Ah! il male era di avere vestito quell'abito!

È stata lei a rovinarmi, a perdermi, a filtrarmi fuoco e tossico nell'aria che respiravo. !... Mi sono vendicato. !... E per questo? Vita per vita!... Pace per pace!... Onore per onore!... Alla gogna! Alla lanterna gli aristocratici, alla lanterna; nome d'un Dio!

CAPPIO. Anzi morire alli quaranta e lassar godere a' giovani com'han essi goduto. Dice che vuol tornar presto: oh che quella parola fosse tornata tossico che subito l'avesse ucciso! GIACOMINO. Certo, che quel tornar presto ci turba ogni disegno. CAPPIO. Intanto attendiamo a dar la battaglia al granaio, alla caneva e a' formaggi.

E col tossico sulla bocca, ridendo verde, il pretaccio continuò per lunga pezza sul tono istesso, anche facendo presente come quello gli paresse proprio il caso di preparare al Sant'Angelo una sonorissima sdrondenade, cioè quella serenata burlesca e fragorosa che per antica costumanza popolare, assai diffusa nelle campagne del Friuli, si fa a' vedovi quando vanno a nuove nozze e talvolta a' vecchi, che passano a matrimonio.

Ho questi densi effluvî nel sangue, come un tossico inebriante ed omicida. Ho gli ossi che mi dolgono, come in chi si desti da lunga febbre. E il combattuto orrore ch’io credetti d’aver pur ieri ucciso, eccolo, è qui, m’abbranca il petto, il viso mi schiaffeggia, mi sputa, ecco, sul cuore.

L'uomo brontolone ha l'amaro in bocca e convien che sputi. Se gli metti dello zucchero in bocca, anche lo zucchero divien tossico; perchè il suo amaro è come quello del chinino, che è profondo ed è eterno.

L'Upas di Giava, pianta che cresce nelle solitudini, e rara. I giavanesi n'estraggono il famoso upas tiente, col quale avvelenano di mortalissimo tossico le loro frecce. Le altre qualit

Bacco ci offre un frutto che contiene le dosi d'un elisire di lunga vita, e noi troviamo il modo di snaturare l'essenza di questa divina materia per produrre un tossico ingrato e micidiale!

«In una parola, madre, voglio morire nelle braccia di Adriano, con lui, sfogliando petalo a petalo l'estasi della colpa se amare n'è una agli occhi di Dio...» Ora, a quell'armellino non venne neppure nel pensiero di suicidarsi col véggio al carbone delia crestaina, con la pistola del violento, con il tossico della disperazione, col pugnale della premeditazione fredda ed eroica.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca