Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Quando la vide assopita, la baciò in fronte e si ritirò sulla punta dei piedi. Ella dormì più di un'ora, d'un sonno nero, pesante. Quando si svegliò non seppe raccapezzare alcuna idea e le pareva d'aver perduto la memoria; solo si ricordava d'aver molto sofferto. D'improvviso si toccò la fronte con la mano come si fosse a un tratto risovvenuta di qualcosa.
Verso le tre il sonno m'aveva colto, all'improvviso, sul divano dove stavo seduto, nella stanza contigua. Cristina mi svegliò; mi disse che Giuliana voleva vedermi. Nella confusione del risveglio, balzai in piedi ancora abbacinato dal sonno. Ho dormito? Che accade mai? Giuliana.... Non si spaventi. Non è accaduto nulla. I dolori si sono calmati. Venga a vedere. Entrai. Vidi subito Giuliana.
Egli si stropicciò dieci, venti volte gli occhi per accertarsi che era sveglio, che non stravisava e dieci e venti volte si convinse che la donna che aveva dinanzi era proprio l'almea Fathma.
Non ancora. Non ancora! ripetè Leonardo con un sospiro: ho pure dormito molto ed è un gran pezzo che sono sveglio; come è lunga la notte! Bisogna dormire.
Rimase a fantasticare senza saperlo, finchè l'aria si fece frizzante e fu costretta a chiudere i vetri ed a cacciarsi sotto le coltri. Dormì poco. Verso oriente, l'orizzonte impallidiva nella luce smorta del mattino, quando ella si svegliò.
Prese sonno verso l'alba; e non si svegliò da quel torpore se non quando gli parve che qualcuno camminasse cautamente per la camera. Era un servo, mandato dalla contessa Bianca, la quale, vista l'ora tarda, temeva che Flopi stesse poco bene. Che ora è, Piero? domandò Filippo. Sono le undici, signor conte. Piero stava immobile presso il letto ad aspettare gli ordini. Va, va! gli disse il conte.
Si svegliò quasi subito, sussultando, in preda a nuove angosce. Nel sogno le era apparsa la faccia del Frascolini che la fissava con un ghigno beffardo, feroce, e quella faccia s'ingrandiva a mano a mano che le si avvicinava, e appariva mostruosa, mentre di sotto alla benda nera gli colava, lungo la guancia, una riga di sangue.
Alla mattina il vecchio si svegliò agitatissimo. Ho fatto un cattivo sogno mormorò. Poi, dopo aver meditato un pezzo, mentre Elena vestivasi: e quei due? che diamine fanno? dove si cacciarono? perchè Fermo non viene a trovar suo padre ed a presentargli la moglie?
Il bambino si svegliò; si mise a vagire, da prima fioco, poi con una specie di furore crescente. Vidi che la pelle del volto gli diveniva più rossa e gli si raggrinzava nello sforzo, mentre la lingua bianchiccia gli tremolava nella bocca dilatata. Benché fossi al colmo della disperazione, m'accorsi dell'errore commesso.
E cosí di mano in mano questa passione, modificata di tutt'altra maniera che nell'anime degli antichi, prevalse in tutti i poeti d'Europa e svegliò un interesse nuovo, che divenne il predominante nelle dilettazioni poetiche.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca