Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
Povera donna! povera donna! Sentirsi morire, e dover dissimulare la sua agonia al cospetto della sua gente, del marito e degli ospiti! Sapersi colpevole verso due, scorgersi involta in una trama mezzo umana e mezzo infernale, era un supplizio orribile ch’ella non potea a lungo durare.
Scagliansi in mucchio verso l’orifizio distrutto, con feroci granfie il dorso l’uno all’altro raspando, a pugno e morso fuggir primi tentando al gran supplizio: ma fumo e fiamma indietro li ricaccia, non v’è più strada, non vi son più porte: solo, e despota, il caos....
Ma come le ingiustizie s'incatenano! Da questo supplizio restava convenuto, non solo tra il popolo, ma in giudizio, che una congiura esisteva, che n'era capo il Pusterla, che il secondavano gli altri nominati, oltre i più non iscoperti. Potevansi dunque chiamare in processo gli altri sopra un fatto, della cui verit
Per altra parte il Conte Giordano, atteggiato ad ossequio, preso la mano di Manfredi, e accostandosela alla bocca la baciava sospirando: «O mio buon Re!...» «Io ti ho tradito,» riprendeva Jussuff «come Iscariotto tradiva il figlio di Maria, nè il mio supplizio sar
«Maligno!» diceva al Maestro che la menava «tu mi hai ingannata con le belle parole; tu mi conduci a vederne il supplizio; non poteva morire senza di me? che giova questo incremento di crudelt
"Cara madre!" vergò per la terza volta, quando allo improvviso fu aperto con impeto l'uscio della camera, e una voce concitata lo chiamò: "Signor Guglielmo!" Lo sciagurato giovane non piega il collo, non muta il fianco, e persuaso venissero per condurlo al supplizio, esclama: "Perchè tanto presto! Le ventiquattro ore non sono ancora passate." "Signor Guglielmo, date ascolto."
No, in fede mia, viaggerò per terra. E partirò senza neppur vederlo questo signor S. a cui devo tanto supplizio. Ma egli se l'avr
Non c'è più speranza adunque? balbettò l'egiziano. Nessuna. È una iena adunque questo Mahdi? Taci, se vuoi vivere fino a domani. L'egiziano emise un sordo gemito e ricadde col volto nascosto fra le mani. CAPITOLO III. Il supplizio dei prigionieri. All'indomani i dintorni della grande zeribak formicolavano di guerrieri accorsi da tutto le parti del campo.
Or bene se tu l'hai provato cotesto supplizio, sai tu che vi esista un rimedio? Ve n'ha uno. Quale?
Pannini abbassò il capo e mormorò con accento pieno di terrore: L'espiazione!... Il patibolo, forse!... La gogna... la folla curiosa e crudele... il mio nome appiccato coll'ignominiosa sentenza ai canti delle vie... Oh no, no... non lasciatemi a questo troppo supplizio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca