Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 luglio 2025
«Egli mi ringraziò con uno sguardo, poi cercando fra i fascicoli di musica l'aria della Straniera che era stata causa del suo malumore, e mettendola sul leggìo, mi disse: « Canti un poco per riposarsi dallo studio. «Compresi che voleva così ringraziarmi secondando una mia predilezione, e cantai.
Il conte di San Giorgio non si saziava dal contemplarla; per lui quella donna non era straniera; le parlava la prima volta, eppure gli sembrava conoscerla da lungo tempo. Ella personificava per lui la sua famiglia lontana.... «No, pensava, io non m'inganno.... ma sapr
Passato quel momento, il sarcasmo straniero tornò in campo ed uno dei più giovani esclamò: "Amici un brindisi", e poiché tutti si alzarono col bicchiere in mano: "io bevo, egli disse , alla grande nostra fortuna, d'aver incontrato finalmente dei nemici degni di noi in questo paese". Orazio rispose: "Io bevo alla liberazione della nostra Roma da ogni immondizia straniera!".
La banda male intenzionata è una legione d'Italiani che all'annunzio ricevuto in terra straniera dell'insurrezione lombarda decisero raggiungere in ogni modo i combattenti la guerra santa.
Non fu tolta alla colpa ogni pena Per giudizio ineffabil del Santo, Ma la coppa del duol fu ripiena Di quel Dio che coll'uomo patì. Da quel giorno s'inchina al mortale Ogni mente che inchinisi a Dio, Perch'entrambe con palpito eguale Condivisero gaudio e martìr. Da quel giorno gli spirti del cielo, Cui straniera fu sempre sventura, Santa invidia portaro all'anelo Che per Dio può con gioia morir.
Il greco ed il romano, tutti intesi alla vita pubblica, non hanno tempo per gli affetti soavi. La donna che amano e cantano, non è mai la moglie, ma una facile bellezza, straniera alla famiglia, Lalage, Lesbia, Cinzia, e tutte l'altre regine dell'ode e della elegia, sono donne intorno alle quali si perde la umana dignit
Cielo! spiegatevi. Fui pazza.... Giovanni, Giovanni! sclamò la Rosina. Deh! Angiolina, va da Giovanni, che presto venga qua, che non tardi un istante. Giovanni?... esclamò la straniera con un visibile tremore e si pose la sinistra alla fronte. Qual nome!
«Voi avevate da Dio e dal Popolo il doppio mandato di resistere, finchè avreste forze, alla prepotenza straniera e di santificare il principio incarnato visibilmente nell'Assemblea, provando al mondo che non è patto possibile tra il giusto e l'ingiusto, fra il diritto eterno e la forza brutale, e che le monarchie, fondate sull'egoismo delle cupidigie, possono e devono cedere o capitolare, ma le repubbliche, fondate sul dovere e sulle credenze, non cedono, non capitolano: muojono protestando.
Rosina ebbe appena la forza di esclamare: Ecco il mio sogno! ecco il mio sogno! e di gettarsi a braccia aperte al collo della straniera chiamandola Esmeralda. La giovane, dando in un dirotto pianto per l'eccesso della gioia, svenne nelle braccia di Rosina.
Lasciamo da banda i vizî del nostro sorgere; l'azione straniera accoppiata, con pensiero diverso, alla nostra, e le vergogne che ne seguirono e pesano tuttora, a intorpidirla, sulla nostra coscienza di popolo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca