Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
All'improvviso, di colpo, uno di quei tedeschi, un gigante biondo e roseo, colla faccia tonda, ancora infantile, si staccò dai compagni, attraversò la piazza, spingendosi, facendosi largo tra la folla, colle gomitate, afferrò l'oratore per il petto, lo tirò giù dalla panca e scuotendolo forte, spingendolo, gli gridò sul viso, in cattivo italiano: Su, con noi, su da quei signori.... In commissione.... Su.... a finir l'affare!
Alfredo, parve, per un momento, che pigliasse interesse al racconto di Cirillo, perchè abbassò il pennello, e staccò gli occhi dal suo quadro. Scommetteremmo che il Pittore desiderasse una infelice riescita anche per l'amico Cirillo, essendo naturalissimo, il solatium miseris, socios habere penantes. Cirillo, sospese alquanto il suo racconto idilliaco e, poi sospirando esclamò.
Ma gli applausi scroscianti dei bersaglieri ciclisti e dei miei soldati si propagarono, e lentamente, con gesti minacciosi e borbottamenti, la folla si staccò ringhiando, dalla piccola casa mentre io consegnavo le due donne atterrite e spettrali a due bersaglieri ciclisti nerboruti. Conducetele indietro con gli altri prigionieri austriaci.
Quella sera staccò la chitarra dal chiodo al quale soleva tenerla appesa, s'imbacuccò in un suo cappotto intarlato, e, tutto solo, andò a sfogare la sua pena alla cantonata solita, vicino la casa della bella Carmela, con una canzone di dolore accompagnata di accordi lenti in tono minore.
Talarico staccò con tale malagrazia l'ufficiale prigioniero che lo mandò gambe all'aria a molti passi di distanza. Alcuni minuti vi vollero all'ufficiale straniero per riaversi dalla sorpresa e dalla caduta. Ritornato in sè, alla fine, egli cominciò a scatenarsi, con un repertorio d'improperii da far arrossire anche i soldati del Papa.
A queste parole la faccia burbera e sconvolta di quell'uomo s'era venuta a poco a poco spianando, e il suo occhio bilioso e come iterico era divenuto rosso empiendosi di lagrime. Durò il silenzio per qualche tempo. A un tratto il Palavicino si staccò da lui, e girò lo sguardo fra tutti coloro che lo stavano a guardare attoniti essi pure e oltremisura commossi.
Una foglia si staccò dalla rosa che la Teresa teneva sul petto e venne a posarsele sul dorso della mano. Ah! diss'ella tirando indietro la mano con un moto istintivo. Credevo fosse un insetto. E soffiò via il petalo disperso. Anche la mia rosa si sfoglia notò tristamente Guido. Chinando il capo ella mormorò: È così la vita. Tacquero entrambi. Di Reana ruppe primo il silenzio.
La bella contrastata trasse un profondo sospiro dal petto. Buona sera, signor Zonnini... E grazie della sua cortesia. Si staccò dall'onorevole e concesse il dolce pondo della sua persona al cognato. Accomiatatisi gli ospiti a eccezione di Zonnini, Diana sollecitò nuovamente suo marito: Ti raccomando, non indugiar più oltre... Va e torna col medico... Ma se vuoi prima vederla...
Ma un dì giunse persona nel nostro circo (fu il giorno del solstizio d'estate, quarantatrè anni or sono) che staccò a poco a poco il bel Ram
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca