Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


O io m'inganno o Bruno Sperani in questo suo lavoro è riescita maestrevolmente; il personaggio e l'ambiente non potevano avere una riproduzione meglio riuscita meglio e all'uno e all'altro poteva riuscire ad imprimere la propria fisonomia. Nella Nebbia, 1889.

Come pare evidente da questi rapidi cenni che ne ho fatto, il libro della BRUNO SPERANI è interessante, pieno di forza, ricco di sentimento drammatico.

Mentre sta attendendo ad un nuovo romanzo sociale la Sperani si ricorda ai lettori con un volume di novelle, Eterno Inganno.

BRUNO SPERANI è veramente italiana; e nel suo lavoro lo spirito sereno e bene equilibrato della nostra nazione si afferma contro le esagerazioni, pur geniali, dei nostri fratelli d'oltr'alpi.

La signora Speraz che si nasconde sotto lo pseudonimo, bene ormai noto, di BRUNO SPERANI, ha contrapposto in questo suo nuovo romanzo la idealit

BRUNO SPERANI fa classe da , perchè nei molti pregi e nei pochi difetti non rassomiglia a nessuno. Il fondo del suo temperamento artistico mi pare sia appassionato e delicato, tutto slancio e sincerit

BRUNO SPERANI, col suo Nell'Ingranaggio, viene a mettersi in prima fila nel plotone, anche troppo sottile, de' romanzieri italiani. Numeri e Sogni, 1887.

Il romanzo di Bruno Sperani, di cui non voglio raccontare la conclusione superiore alle premesse per sentimento profondo e vero, per nobile audacia, per singolare semplicit

BRUNO SPERANI ha scritto un libro di dolore e di verit

CAPITOLO I In Val Mis'cia Pag. 1 » II L'asino dei Rampoldi » 19 » III Primavera » 29 » IV In confessione » 45 » V Zappando » 65 » VI Vinto » 71 » VII Alla Cascina Grande » 85 » VIII Nuove lotte » 95 » IX La Cristina » 107 » X Il destino » 123 » XI Il medico » 133 » XII Il germe dell'odio » 149 » XIII Decomposizione » 161 » XIV Vendetta » 169 » XV Sola » 189 su i Romanzi di BRUNO SPERANI

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca