United States or Finland ? Vote for the TOP Country of the Week !


Simili a quello cui ho attribuito il nome ed il valore di bagattino per la Terraferma, e più specialmente di [I[bagattino per Brescia]I], non ricorrono d'alcun doge dopo del Foscari. Abbiamo bensì memoria d'altre monete battute per quella citt

Le procuratrici di case di mal affare traevano grandi vantaggi da simili metamorfosi, e perfino alcune madri vendevano, riparandola, diverse volte la verginit

Allora, se si deve prestar fede a Giuseppe ed a Filone, tutta quanta la Giudea, vecchi, giovani, donne, fanciulli, si riversò in massa sulla Fenicia; simili a una nuvola coprirono il paese; ed erano tanti e tali i loro lamenti e i loro pianti, che quando tacevano, l'eco li ripeteva ancora a lungo nell'aria.

Atene divenne il teatro di tutti i disordini; il vizio contro natura si propagava d’una maniera spaventevole e minacciava di arrestare il progresso sociale. Simili debosce, che non dovevano appartenere agli uomini, potevano appartenere ai cittadini? Solone volle dar loro i mezzi di soddisfare i bisogni dei sensi senza abbandonarsi alla sregolatezza della loro immaginazione.

Nella quale poi erano gradi diversi d'unione, procedenti per certo da diversi gradi di parentela della gente romana colle circonvicine: alcune furono fatte partecipi di tutti i diritti romani, salvo quello di voto in fòro; e furono perciò dette «municipia». Le antiche latine s'eran date a patti simili all'incirca, e il lor complesso fu quello detto «ius Latii». E il ius italicum piú lato in territorio, piú ristretto in privilegi che non il ius latinum, prova che la gente italica comprendeva fra l'altre le latine, le quali comprendevano fra l'altre Roma; e questa è tutta la spiegazione dell'antica Italia.

Ma se il padre Bonaventura, che amava tanto i fiori, le lattughe e il prezzemolo, non era un'anima innocente, non era neanche un tristo, un furbo volgare; bensì qualche cosa di più grosso, un uomo d'ingegno, nato per comandare a' suoi simili. Un tempo, il suo gran diletto era stato quello di far discepoli.

Il Domenicano P. Crocenti consacrava una opera alle tendenze giacobinesche¹⁸⁴: e queste ed altre pubblicazioni simili evocando antiche memorie riaccendevano e rinfocolavano vecchi rancori, non ispenti ma sopiti, verso i Francesi del Vespro. Così tenevasi la popolaglia disposta a menar le mani l

Hanno inventato una nuova maniera di blasone, colle squadre, i compassi, le mani strette, il berretto frigio, e la nuova impresa della eguaglianza e d'altre simili parole che accennano a socialismo pretto. È il diritto di associazione, che ha portato questi bei frutti! Ora il tumulto che stanno maturando, mira a mandar sossopra ogni cosa. Vogliono dunque regalarci un altro Novantatrè?

Ora Booz dormiva ne la notte tra i suoi. Presso le mole simili ne l'ombra a monumenti, i mietitori stavano distesi, come armenti stanchi. E questo era in tempi lontanissimi a noi. Le tribù d'Israello avean per capo un saggio. La terra, esercitata da una gente errabonda che ignote orme giganti scoprìa ne 'l suo passaggio, tutta era molle ed umida pe 'l diluvio e feconda.

In quel momento vidi un uomo ben tarchiato che veniva verso di noi, con un cappello a larghe falde, una giubba di fustagno e calzoni simili che entravano negli stivali. Mi venne incontro con faccia aperta dicendomi: Di chi domanda? Del signor Nicola Bruni. Sono io.... Venga avanti. Io sono Daniele Carletti, nipote di Monsignor Giusep....