Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 luglio 2025


Orbene, Michele mi ha detto, e la signorina mi ha ripetuto, che quei tutori dell'ordine pubblico, entrati deliberatamente nella camera di Lorenzo, andarono difilati al canterano, e, dopo aver posto sossopra tutto quanto era nelle cassette, sparpagliate le carte senza leggerle, buttate a rinfusa sul pavimento le camicie, i fazzoletti, e quanto poteva riuscire d'impedimento alle loro ricerche, adunghiarono la cassettina d'ebano, e senza pure fermarsi ad aprirla, se ne andarono via.

Non ebbi dette queste parole, che egli ammutolì e si oscurò nel viso per quanto io vi almanaccassi sopra, seppi comprenderne la cagione. Alla sera io mi recai in casa della contessa; mi aspettava d'incontrarvi Raimondo, ma non vi era ancora. Il generale mi venne incontro; gli domandai notizie della signorina Clelia. Era incomodata lievemente e s'era rimasta a casa.

Il buon Ambrogio era dolente e insieme anche un po' mortificato: la duchessina partiva senza neppure salutarlo. Egli si teneva in disparte, sotto il portico, fra Sandro e la Luigia, fissando, ammirando la signorina, che non stava mai ferma nella carrozza. Lalla si voltava di qua, di l

Grazie, rispose il priore, con un tono di voce da cui traspariva un filo d'ironia. Ma, la prego, qual è lo scopo del suo cortese avvertimento? Debbo io respingere la signorina Ruzzani e il suo tutore dal convento di San Bruno, per far piacere ai signori chiacchieroni di Castelnuovo? Eh, non per contentar nessuno; ma per far cessare le mormorazioni, le ciarle assassine del mondo, perchè no?

Scommetto che per esser tale del tutto, ha dato questa sera due scudi, non uno. È vero, signorina; ma sa Lei perchè? Non mi par difficile intenderlo: per riparare alla mancanza sua d'ieri sera.

Una donna, che, a quell'ora, in compagnia d'un vecchio, viene a cercare della signorina Salvani. Avevano fatto errore da un uscio all'altro. E difatti, per chi sale quassù al buio, e non vede la svolta del corridoio, sembra che questo sia l'ultimo uscio della casa. Chi poteva essere questa donna? esclamò l'Assereto. Ella, non è venuta a capo di conoscer chi fosse?

Penso, rispose Gino, alla fantasia del nostro ottimo prevosto. Egli è Pietro, e su quella pietra ha edificata una graziosa leggenda. Mi dica lei, signorina, ora che ha quel bizzarro profilo sott'occhio. Le par proprio quella una figura da innamorarsene a prima vista?

Un contadinello usciva allora in fretta dalla casa; Andrea gli si avvicinò; piangeva!.... La signorina era spirata all'alba, mentre suonava L'Avemaria, stringendo fra le mani rattrappite un piccolo libro di preghiere.

Il cappuccino venne ancora in ballo, quando furono al Castèu, nel salotto della contessa Albertina. La signorina di Vaussana aveva gi

Parola Del Giorno

l'evocatrice

Altri Alla Ricerca