Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Il signore De Genè, trattando degli errori popolari che corrono intorno gli animali, deplora meritamente che la Chiesa abbia tolto per simbolo di cosa tanto solenne uno errore popolare.

Che cosa vorrebbe? gridò il Collini, che si struggeva dalla rabbia. Non parlo con Lei, signore! rispose Mattei con un'aria di spregio che fece chinar gli occhi a quell'altro. Parlo col signor Vitali. Il signor Giovanni è molto fiacco, soggiunse il padre Bonaventura, e non mi sembra opportuno che Ella venga ora a turbarlo.

Io esterno altamente la mia sorpresa a D. B. che prende uno sbozzo, e d'improvviso sento una voce che mi risponde in buon francese: «Ah! signore, bisogna venire dalle dieci della sera alle tre del mattino ed allora vedrete quanta gente!... Qui si lavora la notte e si dorme il giorno

Il capocomico. Tutto questo va benissimo! Ma che cosa vogliono loro qua? Il padre. Vogliamo vivere, signore! Il capocomico (ironico). Per l'eternit

Lasciatemi far codesto giro, signore; non mi addossate ad una risposta di due parole cui potrei gittarvi alla faccia... Voi mi fate trasecolare, madama! Io trovo in bocca vostra una lingua che è tutta una rivelazione. Una donna senza macchia non favella così. Sono quindi forzato d'insistere non fosse altro che per cessar di dubitare. Ebbene, signore, la mia risposta è questa qui: voi mentite.

Lord, per ultimo l'intelligente cane da caccia, inseparabile dalla famiglia Blandis, il quale, diventato col padrone un gran signore, vi aveva coi suindicati, il suo posto di prima classe.

Se per un miracolo quell'uomo che è dentro rimuginando denaro a piene mani venisse fuori a dirmi: «Signore, tutto questo è roba sua!» O mio Dio!

Che se quelle signore da me conosciute hanno such a great deal di criterio, perché non vanno caute ne' loro discorsi? perché non evitano d'avventurarsi in regioni ignote? perché non si guardano dal ripetere tutto il santo di parole delle quali non hanno in capo l'idee corrispondenti? È la moda che vuol cosí mi diranno.

Questo infatti posò finalmente uno sguardo su lei e: A che pensi? le disse. Penso a voi, mio signore, ed a me stessa, rispose la giovinetta; penso che non sar

Concorrendo adunque i due voleri a un medesimo fine, e del domandato e del domandatore, e piacendo sommamente a Dante la liberalitá del nobile cavaliere, e d'altra parte il bisogno strignendolo, senza aspettare piú inviti che 'l primo, se n'andò a Ravenna, dove onorevolemente dal signore di quella ricevuto, e con piacevoli conforti risuscitata la caduta speranza, copiosamente le cose opportune donandogli, in quella seco per piú anni il tenne, anzi infino a l'ultimo della vita di lui.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca