Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


Questa è quella continua riprensione che Io fo al mondo col mezzo della sancta Scriptura e de' servi miei, ponendosi lo Spirito sancto nelle lingue loro anunziando la mia veritá; come el dimonio si pone in su la lingua de' servi suoi, cioè di coloro che passano per lo fiume iniquamente.

Unde con le loro puzze lordano la faccia de l'anime loro e corrompono e' subditi e succhiano il sangue a la sposa mia, cioè alla sancta Chiesa.

E non temete perché 'l mondo vi perseguiti, ché Io sarò per voi, e in veruna cosa vi mancará la mia providenzia. Come questa anima cognoscendo piú de la divina bontá, non rimaneva contenta di pregare solamente per lo popolo cristiano e per la sancta Chiesa, ma pregava per tucto quanto el mondo.

Or vedi quanta è la ciechitá dell'uomo, e spezialmente di questi miserabili, però che tanto quanto hanno ricevuto piú da me e piú sonno illuminati della sancta Scriptura, piú sonno obligati e ricevono piú intollerabile confusione.

E doveteli avere in grande reverenzia questi, che sonno dilecti figliuoli ed uno sole messo nel corpo mistico della sancta Chiesa per le loro virtú. Però che ogni uomo virtuoso è degno d'amore, e molto maggiormente costoro per lo ministerio che Io l'ho dato in mano.

Tu vedi che ne l'anima, per la vita sua, Io l'ho dati e' sacramenti della sancta Chiesa, perché sonno suo cibo: none il pane, che è cibo grosso corporale, e però è dato al corpo; ma, perché ella è incorporea, vive della parola mia.

Essi sonno come membri putridi, tagliati dal corpo mistico della sancta Chiesa; unde, mentre che stessero obstinati in questa rebellione e inreverenzia, morendo con essa, giongono a l'etterna dapnazione.

Come questa devotissima anima, ringraziando e laudando Dio, fa orazione per tucto el mondo e per la Chiesa sancta. E, comendando la virtú de la fede, fa fine a questa opera.

Benché l'anima che stará ne l'odio sempre si corregge e riprende, d'ogni tempo: non tanto che quegli che sonno contra la ragione, ma quegli che, spesse volte, saranno da me. Questo volse dire il dolce servo mio sancto Gregorio, quando disse che «la sancta e pura coscienzia faceva peccato dove non era peccato»: cioè che vedeva, per la puritá della coscienzia, la colpa dove non era la colpa.

Una volta sola, l'eco, il fantasma del passato capitò come una raffica improvvisa a intorbidare l'azzurro olimpico della sua nuova esistenza. Il Duval a Nizza, era un piccolissimo hôtel, vicino alla spiaggia: il sancta sanctorum, il tabernacolo dei quattro quarti: al bisogno era l'albergo che dava o aggiungeva aristocrazia a' suoi ospiti.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca