Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 30 giugno 2025
Nell'isola di Sike, in Scozia, una donna aveva lasciato in un campo un fanciulletto. Un'aquila prese il bambino cogli artigli, e attraversando un lago assai esteso, andò a deporlo sopra uno scoglio. Per fortuna, il rapitore fu veduto da alcuni pastori, che giunsero a tempo a salvare il fanciullo e riportarlo sano e salvo. Ma basti di cose sì tristi.
Poteva egli ancora riparare al mal fatto? Se, per una secreta ragione, per salvare il compagno di fede, la nihilista aveva confessato un delitto che non aveva commesso, doveva egli insistere nell'accusa contro Zakunine?
E che? gli gridò questi con dignitoso rimprovero, e che? osereste voi forse impedirmi di salvare la creatura che amate? Debbo io affidarla ad un incognito? qual diritto ne avete voi? Il diritto che d
Ne' suoi occhi, fissando tacita il signor Galli, passò ancora un lampo: era il pensiero, lo sgomento del Kloss: ma poi tornò a sorridere con tutto l'abbandono, con tutta la fede, con tutta la sicurezza. Ha una figliuola da salvare.... L'altro la fissò immalinconito, scrollando il capo.... Non aveva inteso.
Lina, ed il fratello P... non abbandonarono un solo istante il capezzale della morente, e, tanto l'una, quanto l'altro avrebbero dato la vita, per salvare quella dell'amata donzella.
Questi pensieri erano baleni fugaci in mezzo a una tenebra fitta. I consiglieri, i confidenti, i confessori, e cardinali, e prelati, e gesuiti, gli avevano susurrato lungamente all'orecchio, che l'unica via di salvare il papato e la Chiesa era la severit
«E qui sta il pericolo per l'avvenire. Bisogna tenerlo bene a mente, e ripeterselo sempre: questi legami che si voglion salvare sono le vie per cui si potr
Ucciditi, ucciditi, non ti puoi salvare diversamente. A che vivresti? Chi si uccide, paga i suoi debiti: chi si uccide, non ha più bisogno nè di onore, nè di amore, nè di denaro: chi si uccide, conquista la pace suprema.
Ci fu un altro silenzio tra i due, ma non così lungo come quello del giorno innanzi. Il generale non aveva veduto, ma certamente aveva sentito o indovinato lo sguardo di sua moglie; perciò credette necessario di ripigliare il discorso, e per salvare le apparenze, ed anche per tirare le somme.
Sta benissimo, ripigliò il De Carlo, si tratta di salvare una gran dama da un pericolo, da una condizione disastrosa, e voi, come gentiluomo dell'antico stampo, venite in suo soccorso e non volete farvi un merito della vostra liberalit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca