Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
In lontananza, verso il campo egiziano, s'udivano squillare le trombe e rullare fragorosamente i tamburi. Che succede? chiese egli. Una battaglia forse? No, è l'esercito egiziano che marcia sulla capitale del Mahdi. E noi andiamo? A El-Obeid. L'almea si gettò ad armacollo il remington e discese di corsa la collina seguita dal negro.
Il ventottesimo d'artiglieria, il reggimento del furiere, era partito con loro da Capua. Ora i primi ranghi si formavano in fretta, sotto la tettoia, e confusamente s'udivano altre voci, e lampeggiavano altre armi laggiù in coda al treno. Gli ufficiali gridavano i loro ordini e correvano qua e l
Le grida giungono fin qui.... L'ammalata è nel rustico.... Vada, vada a vederla.... Veramente, grida non s'udivano, e il silenzio non era interrotto se non da un canto acutissimo sulla strada, un canto lamentoso e azzurro, che i popolani liguri trascinano in note di falsetto. Sarebbe indelicatezza verso l'amico mio dottor Noli, osservò Cesare annoiato.
Egli camminava a grandi passi tra le siepi, sul sentiero campestre; intorno, il piano immensurato, rugiadoso, coi filari di roveri e di pioppi, con le acque terse e fredde, accoglieva una tenue luce suffondendola di lieve nebbia azzurrognola; non un alito di vento: non una foglia che stormisse e intanto, su dall'erbe, tra le biade, nei tronchi s'udivano le fioche voci diverse di mille insetti, come se fossero i fremiti della terra.
Chini su 'l suol pratío, senza parlare, noi eravamo intesi a quel diletto. S'udivano i cavalli pascolare da presso e impazienti ad ora ad ora scuoter li arcioni, forte respirando. Piovea su 'l verde il sol di marzo, infranto, però che avea co' rami allegra lotta. E le man d'Isaotta sparivano in tra 'l verde, a quando a quando.
Non v'eran testimonii; la sera calava e nella sala viveva appena una luce penombrosa; s'udivano i ferri battere secchi e i due ragazzi ansare; gi
L'almea e il negro si diressero verso alcune colline inseguiti da una dozzina di quei terribili carnivori, scaricando di quando in quando le pistole sul più vicino di essi. In lontananza s'udivano le grida disperate degli sbandati che venivano ad uno ad uno raggiunti e scoppi d'armi da fuoco.
Margherita assorta nei canti che s'udivano lontani, chiedeva che volessero significare a quell'ore insolite, e pareva passionarsene: la zia sospirando rispondeva: «cantano la primavera tornata; la tua bella et
Qualcuno veniva davvero, perchè lungo la via che essa aveva fatto, s'udivano pedate e parole; e fra i tronchi scuri degli alberi si vedevano due o tre lumi apparire e celarsi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca