Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 luglio 2025


Roberta era caduta sul divano, e nell'ombra dell'angolo si vedevan l'abito turchino a merletti bianchi, il volto cereo ed ovale. Le braccia erano abbandonate lungo il corpo. Sotto l'atteggiamento incerto, covava il terrore di chi aspetta un nuovo segno infallibile: ella attendeva un altro colpo di tosse, un rigurgito di sangue, la rottura d'una arteria, che la soffocasse in un lago di sangue; poichè nessuno meglio di lei conosceva tutte le possibilit

La strada era quasi vuota; rimase immobile senza provare rimorsi, colla coscienza confusa che la sua vita mutava per uno di quei bruschi rivolgimenti, che ci lasciano soli nel mondo. Attese ancora qualche minuto, poi accorgendosi che la gente l'osservava, se ne andò. L'impressione di quella rottura era stata fulminea in tutti.

Di questa rottura, chi ne sentì più forte il dispiacere, fu Prospero d'Eleda. In famiglia, è naturale, si notò subito la freddezza fra Giorgio e lo zio, e il d'Eleda si adoperò a tutt'uomo per sapere che cosa diamine fosse accaduto!

Cessati tutti i timori, quella rottura col Vharè le spiacque anche per un'altra ragione: Pier Luigi, la Bertù, la Calandr

Ora, per concludere, riporterò alcune date. Alla fine del 1867 la vittoria di Mentana rassicurò completamente gli animi. Si vide con soddisfazione Napoleone trascinato alla reazione, in aperta rottura colla democrazia e la demagogia. Si desiderava perciò che egli restasse solidamente legato al potere.

Al Vaticano furono donati, in quell'occasione, parecchi milioni, sia per le collette singole delle varie diocesi, sia per offerte private. Si contarono a Roma da 50.000 a 70.000 forestieri; ne vennero da tutte le Provincie del Regno d'Italia. Ciò dimostrava che la rottura, fra il popolo d'Italia e la Chiesa, non era poi tanto grave come si era voluto far credere.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca