Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


Giunta che fu presso Rosina, fece atto di piegare un ginocchio a terra in segno di quel rispetto che gli Indiani sogliono usare verso le persone di alto affare, ma Rosina, con la inesauribile sua cortesia, le stese una mano, su cui la donna impresse un rispettoso bacio.

Si avvicinava il termine della vita di Rosina; i rettili più schifosi, le tarantole, i sorci le passavano sul volto, sulle braccia, su tutte le membra; l'aria mofetica, pesante e diacciata, il lungo digiuno avevanla estenuata; ella gi

Non venirmi a cercare, ripete Rosina, verrò io a Milano da te.

Il ferito Cacanastri stava sul punto di esalare l'anima impura sopra un letticciuolo dello spedale di Sant'Antonio. Un confessore ascoltava la lunga storia de' suoi delitti e peccati, e questo ministro di Dio era quell'istesso padre abate che noi vedemmo poco fa presso Rosina. E come ciò? Ecco come.

Niente affatto... Suggeriscimi soltanto un mezzo conveniente, e vedrai. Se tu dunque hai un rimedio, fuori Rosina, e quando la sia cosa che io possa fare onestamente, mi ci metterò con testa e braccia e gambe, e tutto quanto. Se tuo zio è un uomo senza briciolo di piet

Vanardi mandò un grosso sospiro di pena e di rassegnazione. Lo saprò, diss'egli, ed alla mia povera arte, darò un addio.... E fosse eterno! interruppe vivamente la Rosina. Pap

Fra dodici.... fra quindici anni.... Pierino potrebbe esser parroco.... Fra dodici, fra quindici anni.... Ma non bisogna mai far calcoli sulla morte di nessuno! E la signora Angelica si faceva il segno della santa croce. Che Dio accordi a tutti una lunga vita! rispondeva la signora Rosina, segnandosi pure alla sua volta, lentamente.

E la Rosina colle mani in sui fianchi sbraitava inviperita: Ah, noi siamo infingardi, lei dice; noi siamo oziosi, noi siamo birbanti da mazzate, al suo garbato avviso! E perchè lei ha avuto la fortuna, chi sa come! di acciuffare, chi sa per che verso, la ricchezza, ci ha da trattar noi come scalzagatti e mascalzoni, che infatti in fatti poi, de' signori in giubba ne valiamo le dozzine!

Tutte le comari delle soffitte, all'udire il rumore della caduta e le grida, erano corse fuori a vedere che fosse, e fra loro prima la Rosina, che a capo scala mandava esclamazioni, interjezioni e parole ammirative, offrendo però con quel buon cuore, che era sua dote precipua, la sua casa e tutte le sue robe in sollievo del mal capitato.

Dov'è? Che cosa è di lui?... Ditemelo per amor di Dio. Quest'atto, queste parole, e l'accento con cui furono pronunziate, commossero tutti. Cara signora Rosina, rispose Giovanni non senza imbarazzo ed osservandola bene: io veramente non so bene... credo che suo marito star

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca