Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
E quegli: figliuol mio, non ti dispiaccia: Ser Brunetto Latino un poco teco Ritorna indietro e lascia andar la traccia
«Domani sera quando ritorna dal lavoro, Cecilia entrer
Ma che gli val? ch'ogni difesa e schermo gli disipa Fortuna con nuova arte; ecco il marito che ritorna intanto, e trova la moglier che fa gran pianto, 21 e scapigliata e con la faccia rossa; e le domanda di che sia turbata.
Campos condanna alla deportazione, dalla quale nessuno ritorna, duemila Cubani sospetti; Weyler ottomila e quattrocento.
Perchè? Non vi capisco. L'ignoro io pure, il perchè, ma potrebbe darsi che questa lettera mi tornasse utilissima. Va, Takir, e ritorna presto con Elenka. Mia sorella è abbastanza ricca e potente per ottenere dal governatore quello che vuole. Il nubiano girò sui talloni e s'allontanò. Poco dopo si udì il sonaglio del suo mahari che indicava che erasi gi
Percosso nuovamente da Dio, ripiomba nell'inferno. Non mai contento dell'esser suo ritorna sulla terra. Cristo predica l'amore. Gli uomini desiderosi del cielo dimenticano la terra. Lucifero ve li richiama, ed è malamente calunniato. CANTO TERZO Pag. 41
Tutto ciò è naturale gli dissi severo come a fargli rimprovero del suo sarcasmo. Comprese, e tentennò il capo. Ma non vedi tu dunque, come il suo ritorno debba farmi male in questo momento? Eccolo qua, il Don Giovanni virtuoso; mi ha risparmiato il disonore allontanandosi, ed ora sa il pericolo cessato e ritorna.
Carlo Perchè? Francesco Perchè m’irriti! Carlo Per ora, racconta. T’irriterai dopo. Francesco Non ho più nulla d’importante da raccontare. Rasserenatasi alquanto, mi ha lasciato, affidandomi una certa sciarada da sciogliere. Carlo Una sciarada? Francesco «Il primo ama, il secondo perdona, l’intero ritorna.» Carlo Francesco E se son rose, fioriranno. Carlo Di gi
E quelli: <<O figliuol mio, non ti dispiaccia se Brunetto Latino un poco teco ritorna 'n dietro e lascia andar la traccia>>. I' dissi lui: <<Quanto posso, ven preco; e se volete che con voi m'asseggia, farol, se piace a costui che vo seco>>. <<O figliuol>>, disse, <<qual di questa greggia s'arresta punto, giace poi cent'anni sanz'arrostarsi quando 'l foco il feggia.
Col suo poeta Muore un raggio di Dio sopra la terra. Madre ritorna, Italia, Madre de' figli tuoi, Lascia l'amor de' fatui Ed adiposi eroi, Che di lor ciancie assordano I monti, i lidi, i piani: Dai baci onde son viscide Asciugati le mani.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca