Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Vedere come esempio, nelle prime battute del preludio del Parsifal di Wagner, la contrapposizione di UN RITMO TERNARIO AFFIDATO AI LEGNI (6/4 = 3 + 3) ad un RITMO BINARIO AFFIDATO AGLI ARCHI (4/4 = 2 + 2) LENTO. L'esecuzione simultanea dei due ritmi non potr

=1.= Tecniche continuamente rinnovate o ritmi =Continuit

In pratica la CONTRAPPOSIZIONE DI DUE RITMI DIFFERENTI riesce efficace finchè si può REGOLARE COI MOVIMENTI; oltre a questo limite produce CONFUSIONE AR

L'onda marina si frange rumorosa sulla riva silente in ritmi uniformi che tutto il presente seppelliscono nel silenzio e risvegliano nell'anima lontane imagini e lontani ricordi. Ogni tanto un falco si leva da un cespuglio di mirti e si libra sulla costa, emettendo un acuto strido, poi allarga lentamente i suoi cerchi sulla palude e sul mare.

La Chimera dell'ispirazione si era allontanata da lei. Rime e ritmi, parole, visioni e sogni non la turbavano più. Ella respirava la musica che Anne-Marie suonava. Ella sognava la musica che Anne-Marie componeva. Il Pifferaro della Leggenda che per tanti anni l'aveva ossessionata col suo appello, ora non la chiamava più. L'aveva oltrepassata, l'aveva scordata.

In poesia il VERSO LIBERO ha segnato la fine della schiavitù, facendo trionfare il RITMO INDIVIDUALE delle parole, che sotto l'impulso di uno stato d'animo si combinano in sinfonie di suoni e di ritmi fino ad oggi rimaste sconosciute. In musica i tentativi di Wagner, di Strauss, di Debussy e di Mascagni non hanno risolto il problema, pur aprendo nuove e diverse vie.

Il Marchese paragona arditamente quest'artista geniale con Talete che coll'ispirazione dei suoi versi e dei suoi ritmi spianò a Licurgo la via per la sua legislazione, poichè nello stesso modo Fiesole ha appianato al suo amico Antonino, co' suoi quadri, la strada per la riforma.

I lenti ritmi appresi li aveano essi dai venti, da lo stormir delle frasche sonore, dalle piogge d’Autunno, dai sospiri degli usignoli quando Maggio torna, dal riso della terra che s’adorna se Primavera in sua freschezza spiri....

I MOVIMENTI RITMICI DI UN RUMORE SONO INFINITI. ESISTE SEMPRE COME PER IL TONO, UN RITMO PREDOMINANTE, ma attorno a questo altri numerosi ritmi secondari sono pure sensibili.

Strauss ha affogato il ritmo nel ritmo, contrapponendo ritmi a ritmi, che si sono neutralizzati a vicenda ed hanno generato L'AR

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca