Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 luglio 2025
Non seppi rispondergli subito e intanto che cercavo la parola, mio cugino soggiunse, con un accento basso, dolcissimo, pieno di una inenarrabile malinconia: Se le donne sapessero quali tesori racchiude il cuore di un giovane! Più siamo nobili e buoni e più elevato è il nostro sogno femminile.
Questi non badò all'atto di Felice, intento com'era a rispondergli. Ah sì, in tal guisa parlano i sani agli infermi. Anch'io, al capezzale di un tisico, gli ho detto un giorno: ma che diamine parlate voi di morire? Avete le guancie colorite come una mela. E dieci giorni dopo era morto. Dilla su dunque una volta, questa tua malattia, ed io farò di trovarti un buon medico.
Egli chiamò l'amante a voce alta, quasicchè ella avesse potuto rispondergli, ed era nel suo viso una tale espressione d'ambascia, che la Teobaldi restò inchiodata sulla sedia, senza trovare una frase di conforto. Lei non sa, riprese Filippo, lei non sa, non imagina che cosa sia Loredana per me: è la vita, capisce?
Per tutta la mattina egli non aveva fatto altro che discorrere strampalatamente, ma tranquillamente, con Fortunata de' due affari che gli stavan più a cuore, la miniera e la causa di rivendicazione, dicendo, a proposito di quest'ultima, che voleva sollecitare il Papa a rispondergli. E invero dall'agosto 1840 al novembre 1847 c'era stato tempo d'avanzo a maturar la risposta.
È un artista, è vero, ma che artista! Bell'uomo! Ricco... assessore municipale.... Va bene; ma non fa bisogno di rispondergli subito. Ebbene, faremo così disse don Ignazio. Lo inviterò a pranzo e intanto la Elisa avr
Lucrezia e Bernardino tutti tremanti si erano cacciati a corsa dietro a Giacomo; Beatrice rimase sola, immobile, a capo della bara. E tu non tremi? le domandò il padre. Beatrice senza rispondergli, volgendosi con pietosissimo atto a mani giunte verso l'altare, disse: Santissimo Crocifisso usate misericordia a quella povera anima... Stolta! Che parli tu di Crocifissi? Qui non vi è Cristo, nè Dio...
Il Fossano fece per rispondergli qualche parola, ma il Candiano lo pressò ad uscire, onde all'infelice giovane senza più altro convenne partirsi. Quando il Candiano si trovò solo, ritrattosi nella sua stanza, si gettò su di un ampio seggiolone, e col
Il nostro Lorenzo aveva avuto la poca accortezza di dolersene; di modo che la contessa potè rispondergli di trionfo come a lei fosse impossibile disfarsi del conte Alerami; il mondo aver le sue leggi, le quali nessuno poteva impunemente violare, e una donna assai meno di un uomo; la gelosia essere poi una brutta bestiaccia che bisognava soffocare nel suo covo innanzi che crescesse, tanto da divorarvi; alla perfine doversi aver fede nella donna amata, e va dicendo.
Anche Ariberti, come il classico Vigna, si sentiva a rispondergli che c'erano in italiano almeno dieci vocaboli per esprimere tutte le gradazioni d'un sentimento, anzi meglio, i vari sentimenti che i francesi sono costretti ad esprimere con quel vocabolo solo; la qual cosa, a dir vero, non fa testimonianza di molta ricchezza nel tesoro filologico dei nostri vicini d'oltralpe.
Alessandro vostro amico ha quel servo sbarbato che conduce le legna dalla villa a casa, che è sordo, muto e un pezzo di pazzo, né molto dissimile dalle vostre persone, si lascia spogliare, vestire e tingere a nostro modo; e se Mangone li domandará, non saprá che rispondergli; e perché è molto gagliardo, se sará stuzzicato, dará mazzate da cieco.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca