Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Il principe sì leggero, sì lieto per natura, di umore sì vivace, rifletteva alla parte di giudice che gli spettava, con una calma, una seriet
Da alcune donne tale strazio non può venir sentito, come non ponno venir sentiti i rimorsi.... Ma certo la duchessa non aveva con costoro somiglianza alcuna. Mentre ella rifletteva, ecco che cosa scriveva il duca a donna Maria: «Sì, sono ancora ingiuste le vostre accuse, e perfide ancora le vostre insinuazioni. »Nulla mi apprendeste di nuovo.
Non abbastanza, Eccellenza, poichè mi trovo in grande bisogno.... La principessa, anzi, mi scacciò, dopo un lungo servizio, quando credette io non le potessi esser più utile.... È forse questa la mia vendetta. Il principe rifletteva.
Involontaria guardò la manetta baciata da Guido, e vide le sue lacrime decomporre, a modo d'iride, la luce della lampada che in quelle si rifletteva; parevano gemme, e tali sembrarono anche a lei, dacchè sospirando esclamasse: Ecco le gioie nuziali, che mi ha donato il mio sposo. Quando Padre Angelico tornò nel carcere, ella tutta carezzevole lo interrogò: Ed ora dove è andato? Al convento.
Marco rifletteva. Non saprei, rispose quindi. Io pure non vedo una ragione chiara abbastanza... molte me ne suggerisce la fantasia... ma non una che mi persuada... Infatti, voi non potevate essere per lei un ostacolo, di cui le fosse necessario sbarazzarsi... Può darsi che, senza sapere chi eravate, avesse secondato vostro marito... che, legata a lui da qualche segreto, da qualche mistero, non abbia potuto rifiutarsi ad ajutarlo... Non vi disse egli mai di conoscerla?... Non le chiedeste mai di lei?...
La giovine non disse altro: continuò a spogliarsi lentamente: nello specchio si rifletteva la sua bella figura discinta, con gli occhi abbassati amorosamente sul petto e sulle braccia nude.
Rosen lo attendeva di piè fermo. La notte era sì buia che l'uno poteva distinguere a stento la direzione dei colpi dell'altro: gli spettatori vedevano nulla o pressochè nulla; distinguevano due masse nere agitarsi, avventarsi; vedevano di quando in quando il lampeggiare delle lame su cui si rifletteva un debole filo di luce che proveniva dal fanale dello spaldo, e sentivano il cozzo frequente delle sciabole senza poter giudicare quale dei due avversarii avesse maggiore perizia nelle armi, e desse indizio di uscirne vincitore.
Era di sera, era il crepuscolo, e la finestra era spalancata, e le tende si gonfiavano sbattendo, e una candela ardeva su un tavolo, contro uno specchio; e, non so perchè, lo sbattito delle tende, l'agitazione disperata di quella fiammella, che lo specchio pallido rifletteva, presero nel mio spirito un significato sinistro, aumentarono il mio terrore.
Tuttavia alle volte attribuiva anch'egli la preoccupazione, la tristezza di donna Livia al carattere poco espansivo di lei, a cause segrete, che egli conosceva benissimo, ed alla sua salute, che non era delle migliori. Per questo, quando rifletteva sul segreto, che tanto lo aveva agitato, finiva per sperare in un buon esito e per felicitarsi della fermezza avuta.
Allora esultavano, piangevano, parlavano a lungo insieme i poveri e buoni giovinetti; le loro candide e serene fantasie aprivano il volo nel paradiso della poesia; e il divino aspetto della bellezza rifletteva anche in essi il suo raggio creatore.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca