Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Il priore non fece nulla di ciò che prevedeva il padre Restituto. Era uscito dall'atrio, come per far posto agli altri cinque o sei frati che venivano dietro a lui. Forse allora, guardando verso il bosco, vide il padrino Adelindo e pensò di evitarne l'incontro, poichè, scambio di andar oltre, voltò a sinistra, lungo il muro della chiesa, donde si riesciva ad un bastione, che piombava sulla sponda del torrente, di cui si udiva il gorgoglio nello stretto fondo della valle. Giunto col
No, non vi scomodate; rispose tranquillamente il padre Prospero. Vorreste fare di me un pomo di discordia. A qual pro? Tanto, per essere offerto a Venere, sarei troppo peso. L'arguzia non fu molto gustata dal padre Restituto, che, secondo le parole del padre Prospero, avrebbe dovuto far le veci di Paride. Ho capito; diss'egli, crollando malinconicamente la testa.
Ma sì; ieri il signor Mario Novelli, e il signor Pellegrino della Rosa; cioè a dire padre Agapito e padre Ilarione. Stamane, poi, il signor Ariodante Soresi e il signor Nello Altoviti; che sono, se non mi confondo fra tanti nomi, i padri Restituto e Bonaventura.
Pur quando facta per te ogni possibel experientia et conato per lo suader el refuto de ogni paxe e la prosecution de la guerra et exterminio de lo inimico, et cum le universal raxon non esser da darli pace niuna, e poi cum lo ricordo de le soprascripte dure difficil condition, non le succedesse nè l'una, nè l'altra via; ma quel excellentissimo signor inesorabilmente avanti la total eversion et ejection de lo inimico fuor de la Natolia fosse inclinato a la pace cum la restitution de i stati de i signor cazati in essa provincia o altramente, che nui ben podemo considerar ma non intender perfectamente tutte cosse: in questo caxo sii solicito in recordar il facto nostro, sì che a nui anche sia resignata la Morea, Metelin e restituto Negroponte, e non possando tutte queste cosse quella più parte tu puoi obtenir.
Non mi pare che voglia darvi ragione; mormorò il padre Tranquillo all'orecchio del padre Restituto. Diplomazia! diplomazia! rispose il padre Restituto, crollando la testa, in atto di uomo che la sa lunga. Queste arti son note. Del resto, se non è andato il priore incontro al padrino, il padrino può ancora andarci lui, incontro al priore. Neanche qui il fatto diede ragione al padre Restituto.
Lo avevamo detto, noi altri, e voi non volevate crederlo. La faccia del priore si rabbruscò, a quell'escita del padre Restituto, capo dell'opposizione in capitolo.
Ma lo spazio tra lui e il padre Agapito era occupato. Bisognava infilzarne parecchi, prima di giungere al petto dell'avversario. Ad ogni modo, sentiamolo! disse il padre Restituto, vedendo che non c'era verso di mandar via gl'importuni. Forse ci avr
Il padre Restituto, fulminato da quel ragionamento del priore, oppresso da quelle grida entusiastiche dell'uditorio, non sapeva più da qual parte rifarsi. Il padre Anacleto approfittò del silenzio del suo avversario, per fare una diversione sul gusto di quella che rese celebre nei fasti oratorii Scipione Africano. Parliamo d'altro; diss'egli, dopo un istante di pausa.
Caussa mali tanti! mormorò il padre Tranquillo all'orecchio del padre Restituto. Ah, voi dunque ammettete che sia una donna; disse di rimando il padre Restituto. Il pentametro vuole infatti la chiusa: foemina sola fuit. Scusate, replicò il padre Tranquillo, ne ho citato appena quel tanto che faceva al caso mio. Nelle citazioni avviene sempre così. Del resto, io non credo che sia una donna.
Avete ragione, o signori; replicò il padre Restituto; avete ragione, se non badate allo spirito, e vi attenete soltanto alla lettera. La lettera nel caso nostro non c'è; ma c'è lo spirito, il quale si è svelato nelle consuetudini nostre, e in quel medesimo principio che ha gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca