Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Si trattava allora, non d'azione immediata, ma d'apostolato d'idee. Cercai quindi contatto cogli uomini che, nel Partito, rappresentavano sopratutto il Pensiero.

Un parafuoco che Egli soleva prendere in mano per gingillarsi durante le nostre discussioni, una coppa di bronzo che Egli ammirava, il posto dove aveva l'abitudine di mettersi, la sedia che preferiva e la luce che gli era più cara rappresentavano a' miei occhi i termini del sentiero che avevamo percorso insieme. Mi dicevano: è finito, di qui non passerai più.

I delegati presero in seguito la parola, ciascuno alla volta sua, per sminuzzolare con più precisione gli affari delle provincie cui rappresentavano, e la discussione giunse a riassumersi in queste due proposizioni: 1.° Bisognava uccidere il re, ciò che avrebbe servito di segnale all'insurrezione generale delle Due Sicilie, delle Marche e della Romagna?

Tutte le mattine, al nostro entrare nel salotto, il Conte aveva una brutta notizia a comunicarci i suoi bollettini rappresentavano sempre l'antitesi di ciò che avevamo letto la sera innanzi nella Patrie o nel Siècle. Ci voleva, da parte nostra, una longanimit

Fra le traccie del sangue egli ne aveva scorta una, la più singolare di tutte, poi un'altra simile, poi un'altra.... Queste traccie erano indefinite, confuse, ma rappresentavano l'orma più o meno completa di un piede scalzo. Si scorgevano le dita, in due punti diversi anche la pianta del piede. Tale traccia non era stata di certo lasciata dagli agenti di polizia.

Sapevamo che in questo teatro Emiliani si rappresentavano anche di tanto in tanto tragedie, e non ci siamo voluti privare del piacere di assistere alla recita della più commovente, forse, fra le tragedie italiane, la Francesca da Rimini. Il famoso episodio dantesco non ha ispirato soltanto pittori, ma anche poeti, molti dei quali tentarono portarlo sulle scene, quantunque poco si presti all'effetto drammatico. Byron stesso dice nei suoi diarii di aver pensato a prendere la Francesca da Rimini ad argomento di una tragedia. E' un peccato che non lo abbia fatto, perchè, quando anche non avesse prodotto opera adatta ad essere rappresentata, era tal poeta da scrivere cosa stupenda. La grande semplicit

Belli i tuoi Mille, Italia! Essi rappresentavano il tuo esercito dell'avvenire. Non più mille allora, ma milioni, ripeto ed allora? Allora spariranno dalla tua terra, bella infelice! i boriosi tuoi dominatori e con loro chi infamemente speculava sulle tue miserie e le tue vergogne!

Essi rappresentavano quella cosa tanto sublime e tanto rara quaggiù: l'unione di due esseri che realmente devono essere riuniti; l'amore nella sua perfezione. Poichè è impossibile non appaia chiaro a chiunque abbia molto pensato, che l'amore su questa terra è una eccezione. Negare l'amore è la più assurda bestemmia; pretendere che tutti lo sentano è diminuirlo e non comprenderlo.

Le loro letture rappresentavano gli studî in voga. Ad un passo fuori la via che tutti percorrevano nessuno pensava. La via, libera all’estero, era in Palermo ingombra di rovi e di sterpi. Solo ogni tanto qualcuno la batteva con un certo coraggio, e riusciva alla meta senza essersi fatto del male, anzi con la soddisfazione di aver potuto fare un po’ di bene.

Pure, da questo esaltamento spirituale che io celava con tanta meravigliosa dissimulazione, nacque in me una sete più ardente di veder l'uomo che mi amava e che io amava, di stare con lui, di vivere insieme a lui. La mia casa e mio marito rappresentavano per me l'avversit

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca